Elastosonografia
L’elastosonografia o elastografia è un esame diagnostico che utilizza la tecnica ecografica per valutare l’elasticità dei tessuti molli e dei noduli, basandosi sul principio che il tessuto patologico ha una ridotta elasticità rispetto a quello sano.
Ecocolordoppler Addominale
L’ecocolordoppler addominale è utile ad analizzare i vasi sanguigni presenti in questa parte del corpo.
Amniocentesi
Si esegue a 15-18 settimane di gravidanza e si preleva del liquido amniotico. Sulle cellule prelevate e contenute nel tessuto coriale o nel liquido amniotico è possibile eseguire diversi accertamenti che vanno scelti in base al motivo per cui si fa l’esame ed alle informazioni che si desidera ottenere.
Ecocolordoppler Ostetrico
La dopplerflussimetria o velocimetria Doppler è un esame ecografico che consente di identificare come è il flusso sanguigno nei vasi arteriosi e venosi.
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
L’ecocolordoppler arterioso è un esame non invasivo che consente di analizzare e monitorare i principali vasi sanguigni e il relativo flusso ematico.
EcoColorDoppler Venoso per CCSVI (Insufficienza Venosa Cronica Cerebro-Spinale)
L’ecocolordoppler venoso per insufficienza venosa cronica cerebrospianle (CCSVI) rappresenta un esame d’eccellenza del Gruppo CIDIMU.
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
L’ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, detto anche carotideo, è un accertamento diagnostico utile a monitorare la funzionalità delle arterie che permettono l’afflusso di sangue al cervello.
EcoColorDoppler con “microbolle” (studio del forame ovale pervio)
L’ecocolordoppler con “microbolle” rappresenta un’eccellenza del Gruppo CIDIMU ed è un esame che permette di studiare una particolare anomalia cardiaca, detta forame ovale pervio.
Ecocardiografia Fetale
L’Ecocardiografia fetale è un esame ecografico mirato allo studio del cuore fetale.
Screening Prenatale delle Anomalie Cromosomiche
Lo screening prenatale delle anomalie cromosomiche permette di evidenziare la probabilità statistica che il feto sia affetto da un’anomalia a livello dei cromosomi e può essere consigliato dopo la visita di ginecologia ostetricia dal medico specialista.