Spirometria con prova da sforzo e test di diffusione
La Spirometria con prova da sforzo e test di diffusione valuta la corretta funzionalità dell’apparato respiratorio sotto sforzo e analizza la capacità dell’organismo di trasferire l’ossigeno ai tessuti al di fuori dei polmoni. Questo esame consente di ricavare un’analisi pressoché completa del quadro clinico dell’apparato respiratorio del paziente in quanto:
Test da sforzo cardio-polmonare
Il test da sforzo cardio-polmonare è un completamento di un normale ECG da sforzo, esame cardiologico di tipo funzionale ampiamente diffuso e utilizzato in medicina.
Spirometria con volume residuo
La Spirometria valuta la corretta funzionalità dell’apparato respiratorio con riferimento al volume residuo di aria nei polmoni. La Spirometria è l’esame più utilizzato per la diagnosi e la valutazione delle funzionalità polmonari in soggetti con patologie restrittive o ostruttive delle vie aeree. La Spirometria con volume residuo è in particolare utilizzata per rilevare precocemente alterazioni […]
Uroflussometria
L’uroflussometria è un esame funzionale, non invasivo, che permette di studiare e valutare il flusso urinario durante la minzione.
Test del cammino – Walking Test
Il test del cammino, chiamato anche Walking Test, misura la distanza che un paziente riesce a percorrere, camminando su una superficie piana e il più velocemente possibile, nell’arco di 6 minuti. Questo test è utilizzato per valutare la capacità funzionale e la resistenza fisica di pazienti con patologie cardiache e respiratorie. È un indicatore importante […]
Spirometria globale
La Spirometria globale misura i volumi polmonari statici. I volumi polmonari sono definiti statici se registrati durante manovre di respirazione in condizioni basali, e dinamici se indotti in seguito a manovre forzate di respirazione (per esempio la massima inspirazione di cui il soggetto è capace). L’esame spirometrico globale consente di misurare: È definita Spirometria globale […]
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Presso l’Istituto CIDIMU di Torino è ora possibile eseguire biopsie mirate alle aree prostatiche sospette per tumore individuate alla Risonanza Magnetica Multiparametrica mediante una metodica di fusione dell’immagine ecografica e dell’immagine di risonanza magnetica (biopsie prostatiche con tecnica fusion).
Prelievo di villi coriali in gravidanza gemellare
Ecografia perineale
Che cos’è?È un esame ecografico eseguito per via transperineale e transvaginale, che permette di ottenere, ad integrazione della visita uroginecologica, informazioni sull’anatomia e la funzione pelviperineale.In particolare consente la stadiazione del prolasso e l’identificazione di patologie associate, legate ad esempio al riempimento e/o allo svuotamento vescico uretrale (incontinenza urinaria e/o ritenzione urinaria). Come si esegue?L’esame […]
OCT (Optical Coherent Tomography) retina – diagnostica oculistica
È una metodica di imaging ad alta definizione, non invasiva e non a contatto, che permette lo studio e la valutazione dei diversi strati retinici con il fine di individuare o escludere alterazioni specifiche.