Profilassi anti-D post amniocentesi/villi coriali (conne con emogruppo Rh negativo)
Prelievo ecoguidato Villi Coriali con Esame Citogenetico
Il prelievo dei villi coriali (CVS – Chorion Villus Sampling) consiste nel prelievo di una piccola quantità di tessuto coriale che è quello che formerà la placenta.
Test rapido per amniocentesi / villi coriali
È possibile avere un risultato rapido (2-4 giorni) per quanto riguarda i cromosomi 13, 18 e 21 ed i cromosomi sessuali (X e Y) utilizzando tecniche di valutazione del DNA come la QF-PCR e/o la FISH che non richiedono la coltura delle cellule.
Ecografia transvaginale per valutazione della cervice uterina in gravidanza (“funnel”)
Gravidanza gemellare: ecografia del primo trimestre
Eseguire l’ecografia nel I trimestre nella gravidanza gemellare è fondamentale perché consente non solo di determinare il numero di embrioni/ feti, visualizzare il cuore fetale, determinare l’epoca di gravidanza (età gestazionale), ma anche di definire il tipo di gravidanza gemellare:
Gravidanza gemellare: ecografia con misurazione della translucenza nucale
Il termine“ translucenza nucale” (Nuchal Translucency o NT) indica lo spessore dei tessuti molli dietro la nuca del feto.
Gravidanza gemellare: ecografia del secondo trimestre (morfologica)
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
La dopplerflussimetria o velocimetria Doppler è un esame ecografico che consente di identificare come è il flusso sanguigno nei vasi arteriosi e venosi.
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Nella gravidanza gemellare l’ecografia ha un ruolo fondamentale perché consente non solo di determinare il numero di embrioni/ feti, visualizzare l’attività cardiaca fetale, determinare l’epoca di gravidanza (età gestazionale), valutare l’anatomia e la crescita dei feti, ma anche di definire il tipo di gravidanza gemellare:
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
L’Ecocardiografia fetale è un esame ecografico mirato allo studio del cuore fetale.