Ecografia Ostetrica del secondo trimestre (morfologica)
L’ecografia cosiddetta “morfologica” è l’ecografia di screening del secondo trimestre, cioè quella che viene proposta a tutte le donne in gravidanza.
Ecografia Ostetrica di II livello (diagnostica/mirata a problemi specifici)
L’ecografia ostetrica di II livello è un’ecografia più approfondita, fatta con apparecchiature sofisticate e da medici preparati, in alcune situazioni particolari.
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
L’ecografia del terzo trimestre di gravidanza serve per valutare: L’epoca ideale per eseguire l’esame ecografico del terzo trimestre è 32-34 settimane di età gestazionale. L’età gestazionale viene calcolata a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione. Si esegue appoggiando la sonda dell’ecografo sopra la pancia della mamma e non necessita di alcuna preparazione.È opportuno non usare creme/olii […]
Amniocentesi ecoguidata con array-CGH (cariotipo molecolare)
Si esegue a 15-18 settimane di gravidanza e si preleva del liquido amniotico. Sulle cellule prelevate e contenute nel tessuto coriale o nel liquido amniotico è possibile eseguire diversi accertamenti che vanno scelti in base al motivo per cui si fa l’esame ed alle informazioni che si desidera ottenere.
Ecografia Ostetrica 3D
L’ecografia ostetrica tri-dimensionale (3D) è una tecnica che prevede l’acquisizione di una serie di immagini bidimensionali (2D che è l’ecografia “normale”) riguardanti un volume, nel caso dell’ecografia ostetrica si tratta di un volume di una parte del feto. Tale volume viene archiviato e viene studiato utilizzando metodologie diverse (multiplanare, “rendering di superficie” ecc) a seconda delle informazioni che si vogliono ottenere.
Ecocolorcardiografia
L’ecocolorcardiografia chiamata anche ecocardiografia, è un esame di diagnostica per immagini che esamina lo stato di salute del cuore. Associa le potenzialità dell’ecografia e dell’ecocolordoppler in quanto consiste in un’ecografia eseguita nell’area del cuore che con l’elaborazione dell’ecocolordoppler ricava immagini a colori in grado di dare una visione completa delle strutture cardiache. In particolare l’ecocardiografia […]
Prelievo ecoguidato Villi Coriali con arrayCGH
Il prelievo dei villi coriali (CVS – Chorion Villus Sampling) consiste nel prelievo di una piccola quantità di tessuto coriale che è quello che formerà la placenta.
Ecografia con Triplo Test
Il “tri-test” o “test di Wald” (dal nome del medico inglese che per primo ne ha proposto l’utilizzo) è un esame che si compone di due parti: È un test di screening che serve per calcolare il rischio che quel feto ha di essere affetto datrisomia 21 (sindrome di Down) e/o da difetti aperti del tubo neurale (anencefalia e […]
Test Combinato
Il Test Combinato è uno dei test che possono essere utilizzati per lo screening della trisomia 21 (sindrome di Down).
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Il dosaggio dell’alfafeto-proteina (AFP) in gravidanza serve per calcolare il rischio che quel feto ha di essere affetto da spina bifida aperta (difetti aperti del tubo neurale –DTN).