Gastroscopia
La gastroscopia è un esame utile a monitorare le pareti interne dell’apparato gastrico, comprendente esofago, stomaco e duodeno.
Laringoscopia
La laringoscopia, o fibrolaringoscopia, è un esame diagnostico indicato per l’osservazione di naso, bocca e gola.
Terapia infiltrativa dell’anca (viscosupplementazione)
La terapia infiltrativa dell’anca, anche detta viscosupplementazione, rappresenta un tipo di terapia innovativa che utilizza le proprietà acido ialuronico (AI).
TAC Revolution CT EVO
Apparecchio Tac di nuova generazione in grado di trasformare anche gli esami più complessi in esami di routine e gli esami di routine in esami avanzati.
Ecocolorcoppler Transvaginale
Il carcinoma dell’ovaio rappresenta la forma di neoplasia dell’apparato riproduttivo femminile con maggior incidenza di mortalità, è la quinta causa di morte per cancro delle donne ed è tra le patologie oncologiche di diagnosi più difficile.
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Il carcinoma dell’ovaio rappresenta la forma di neoplasia dell’apparato riproduttivo femminile con maggior incidenza di mortalità, è la quinta causa di morte per cancro delle donne ed è tra le patologie oncologiche di diagnosi più difficile.
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Sonoisterosalpingografia
L’isterosonografia, anche detta sonoisterografia o sonosalpingografia, è un approfondimento diagnostico consigliato durante la visita in ginecologia utile a rilevare anomalie all’interno dell’utero.
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Il termine“ translucenza nucale” (NuchalTranslucency o NT) indica lo spessore dei tessuti molli dietro la nuca del feto.
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Si esegue a 15-18 settimane di gravidanza e si preleva del liquido amniotico. Sulle cellule prelevate e contenute nel tessuto coriale o nel liquido amniotico è possibile eseguire diversi accertamenti che vanno scelti in base al motivo per cui si fa l’esame ed alle informazioni che si desidera ottenere.