Risonanza Magnetica Mammella

La Risonanza Magnetica della mammella o Risonanza magnetica mammaria (RMM), è una tecnica diagnostica che non utilizza radiazioni ionizzanti per generare immagini, bensì un campo magnetico. Si applica a casi clinici selezionati, dopo che i pazienti hanno già eseguito una valutazione mammaria con ecografia o mammografia ed è stata posta l’indicazione all’approfondimento.

La Risonanza Magnetica della mammella o Risonanza magnetica mammaria (RMM), è una tecnica diagnostica che non utilizza radiazioni ionizzanti per generare immagini, bensì un campo magnetico. Si applica a casi clinici selezionati, dopo che i pazienti hanno già eseguito una valutazione mammaria con ecografia o mammografia ed è stata posta l’indicazione all’approfondimento.

Durante lo svolgimento dell’esame la paziente viene fatta stendere su un lettino, in posizione prona, con le mammelle collocate all’interno di apposite “bobine” a forma di coppa, che permettono di rilevare il segnale di risonanza. Il lettino viene poi posizionato all’interno di un cilindro dentro cui si trova il magnete ad alta potenza, che permette l’acquisizione di immagini della mammella da diverse angolature.

Poiché l’intensità del campo magnetico utilizzato per l’approfondimento diagnostico è elevata, la presenza di protesi o dispositivi medici metallici all’interno del corpo del paziente costituisce una controindicazione all’esecuzione dell’esame.

La valutazione della ghiandola mammaria per il sospetto o la diagnosi di tumore viene effettuata somministrando alla paziente per via endovenosa un mezzo di contrasto (chelati del gadolinio), che amplifica il segnale di risonanza. Il contrasto viene poi smaltito nelle 24 ore successive tramite le vie urinarie. Proprio per questo la funzionalità renale della paziente vengono valutate prima dell’esecuzione dell’esame tramite la misura dei livelli di creatinina nel sangue e il mantenimento del digiuno per almeno 6 ore prima dell’esecuzione della risonanza.

In caso di soggetti allergici, il medico può eseguire una premedicazione per ridurre al minimo la probabilità di eventuali effetti indesiderati come conseguenza della somministrazione del contrasto.
La risonanza magnetica mammaria senza mezzo di contrasto viene riservata ai soli casi di studio protesico.

Esiste un intervallo ottimale per eseguire l’esame, compreso tra il 7° e il 14° giorno del ciclo mestruale. In questa fase, l’assetto ormonale è particolarmente favorevole per ridurre la presenza di risultati indeterminati e falsi positivi. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario condurre una revisione ecografica mirata dei reperti dubbi, il cosiddetto “second look”.

Le attuali indicazioni alla Risonanza Magnetica Mammaria, in accordo con le linee guida e le raccomandazioni più recenti (EUSOMA 2010, Eusobi 2015, ACR 2018 rev 2023) sono le seguenti:

  • Screening donne ad alto rischio
  • Stadiazione preoperatoria
  • Valutazione efficacia chemioterapia neoadiuvante
  • Valutazione protesi mammarie (sia estetiche che ricostruttive)
  • Carcinoma occulto della mammella
  • Sospetta recidiva di malattia (se la biopsia non può essere effettuata)
  • Rilievi discrepanti alla mammografia ed ecografia
  • Secrezione patologica del capezzolo in assenza di anomalie mammo/ecografiche

La Risonanza Magnetica ad alto campo è stata implementata con l’intelligenza artificiale (AI), raggiungendo un livello diagnostico di elevata qualità. L’innovativo software d’intelligenza artificiale migliora la qualità delle immagini acquisite e diminuisce notevolmente i tempi d’esame per il paziente.

Info di servizio

Prenota subito nel centro dove è attivo il servizio. È facile e veloce

La prestazione viene effettuata in questi Centri.

La prestazione prevede diverse modalità di accesso: Privatamente, con Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Società di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali e tramite il Servizio Sanitario Nazionale presso gli istituti del Gruppo CIDIMU accreditati.

Medici specialisti

Foto Curriculum Dr.ssa Cellerino
Dr.ssa
Caterina Cellerino
CIDIMU Torino, RIBA Torino
Specializzazione in Radiodiagnostica
Caterina Cellerino
Icona Dr.ssa
Dr.ssa
Elena Germano
CIDIMU Torino
Specializzazione in Radiodiagnostica
Elena Germano
Icona Dr.ssa
Dr.ssa
Laura Martincich
CIDIMU Torino
Specializzazione in Radiodiagnostica
Laura Martincich

Dove effettuare la prestazione

piemonte
CIDIMU Torino
  • Via Legnano, 23 - 10128 Torino (TO)
  • Lunedì - venerdì dalle 7:30 alle 20:00 Sabato dalle 7:30 alle 13:00
  • 011.56.16.111
Vai al centro
piemonte
RIBA Torino
Vai al centro
piemonte
CIDIMU Alba
  • Corso Michele Coppino, 32 - 12051 Alba (CN)
  • Dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 20:00 Sabato dalle 7:30 alle 12:30
  • 0173.55.33.33
Vai al centro

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame Urodinamico
Filler
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
IOL Master – diagnostica oculistica
Laser – Rimozione Tatuaggi
Laser: Riduzione Lesioni Cutanee Vascolari
Laser: Rimozione Macchie Cutanee
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica
Visita Chirurgica Maxillo-facciale
Visita Chirurgica Oculofacciale
Visita Dermatologica
Visita di Chirurgia Dermatologica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
ICG (indocianina) – diagnostica oculistica
Laringoscopia
Mammografia 3D (Tomosintesi)
Mammografia Digitale

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva