Trattamento psoriasi vitiligine sistema eccimeri Eximal

Il sistema Eccimeri (EXIMAL)
Trattamenti Miofasciali
Il trattamento miofasciale è una terapia fisioterapica che cura la funzionalità dei tessuti muscolari e fasciali del corpo. Il trattamento miofasciale mira a sciogliere aderenze e tensioni presenti nella fascia, lo strato di tessuto connettivo che avvolge i muscoli. Quando la fascia diventa rigida o disfunzionale a causa di traumi, infiammazioni, stress o posture errate, […]
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Le infiltrazioni ecoguidate consistono nell’iniezione di sostanze terapeutiche all’interno di tessuti molli (ad esempio tendini, guaine tendinee, borse sierose, cisti o muscoli) o articolazioni (spalla, anca, caviglia, piccole articolazioni delle mani o dei piedi, …) con l’ausilio di sonda ecografica. La “guida” ecografica consente il controllo in tempo reale del corretto posizionamento dell’ago nel tessuto […]
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
La RPG ha come obiettivo finale il ripristino globale dell’equilibrio statico e dinamico del corpo, compromesso per l’intervento di spontanei meccanismi di difesa contro aggressioni esterne. Il trattamento è qualitativo, basato su posture di stiramento progressivo attivo dei muscoli antigravitari (statici e di natura fibrosa), interamente gestite dal terapeuta con la partecipazione attiva del paziente. […]
Massoterapia
La Massoterapia è ad oggi uno dei più diffusi trattamenti fisioterapici. Esso viene praticato sul paziente, che rimane solitamente passivo, allo scopo di migliorarne la circolazione sanguigna ed il trofismo dei tessuti, di favorire l’eliminazione delle scorie metaboliche, di restituire mobilità agli arti compromessa da lesioni muscolari.
Ipertermia
L’ipertermia è una tecnica terapeutica utilizzata per la cura di patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. L’ipertermia sfrutta due sorgenti di calore: una sorgente endogena elettromagnetica per riscaldare i tessuti profondi, e una sorgente esogena ad acqua circolante per raffreddare gli strati cutanei superficiali. Questa combinazione consente di riscaldare i tessuti in profondità mantenendo la superficie cutanea a […]
Litoclasia della Spalla
Il trattamento della tendinopatia calcifica di spalla è possibile mediante approccio chirurgico classico, sotto guida artroscopica, o mediante metodiche incruente quali le onde d’urto.
Visita di Riabilitazione Cognitiva
La visita di riabilitazione cognitiva serve a ristabilire una funzionalità cerebrale il più possibile completa, in seguito a traumi patologie e per rallentarne il decadimento nella terza età. I disturbi neurologici più frequenti all’origine della compromissione cognitiva sono trombosi, emorragie, aneurismi, demenze, traumi cranici, encefaliti, tumori cerebrali.
Infiltrazioni Articolari
Le Infiltrazioni Articolari consistono nell’iniezione di una sostanza medica, a base di acido ialuronico o di cortisonici, all’interno di un’articolazione, per il trattamento di traumi e lesioni. L’infiltrazione può essere intra-articolare se eseguita direttamente all’interno dell’articolazione, o peri-articolare, se eseguita nelle strutture connesse all’articolazione come in tendini o legamenti. Questo trattamento ha lo scopo di […]
Riabilitazione cardiologica
Presso il Gruppo CIDIMU i programmi di riabilitazione cardiologica seguono un approccio multidisciplinare, che coinvolge medici cardiologi, cardiochirurghi e fisiatri, nonché fisioterapisti qualificati. I percorsi vengono elaborati in modo personalizzato sul soggetto, con il monitoraggio costante e accurato delle migliori strumentazioni diagnostiche (elettrocardiogramma basale, elettrocardiogramma da sforzo, test ergometrico e cardiorespiratorio). Tutte le soluzioni riabilitative […]