Trattamento multidisciplinare del mal di schiena
R-ipristino dell’integrità organica con Chirurgia Mini-InvasivaR-ecupero del movimento con Riabilitazione AvanzataR-iprogrammazione schema mentale con Terapia Cognitiva COS’È LA PATOLOGIA DEGENERATIVA DELLA COLONNASi tratta di una patologia invalidante, che si può manifestare come lombalgia e cervicalgia (mal di schiena e collo), con o senza radicolopatia (dolore alle gambe o braccia).a) origina da alterazioni strutturali, ovvero usura […]
Dry Needling
Il Dry Needling (puntura con ago a secco) è una terapia alternativa che consiste nell’inserimento di aghi per agopuntura nella cute e nei muscoli per ottenere l’attivazione miofasciale. Durante il trattamento di Dry Needling l’ago viene inserito in punti ipersensibili che alla palpazione causano dolore in altre parti del corpo. Lo scopo della terapia consiste […]
Viscosupplementazione
Mesoterapia antalgica
La mesoterapia, detta anche Intradermoterapia Distrettuale (I.T.D.), è una terapia farmacologica che consiste nella somministrazione di dosi minime di farmaci in uno strato della pelle chiamato derma. È un atto di esclusiva competenza del medico poiché richiede una diagnosi, una valutazione circa l’opportunità del trattamento rispetto ad altre opzioni terapeutiche, una scelta farmacologica e il controllo dei risultati.
Rieducazione delle arteriopatie degli arti inferiori
Rieducazione vestibolare
La strategia rieducativa tende a riprogrammare la funzione dell’equilibrio partendo dall’individuazione degli elementi patologici di questa complessa funzione, sfruttando poi gli elementi tuttora funzionanti nel sistema. L’obiettivo della riabilitazione vestibolare non è infatti la guarigione anatomica di una patologia, bensì il ripristino delle funzioni alterate sfruttando le proprietà adattative e le capacità di apprendimento del […]
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
La radiofrequenza quadripolare dinamica è l’innovativa tecnologia che agisce dolcemente e selettivamente sui tessuti vaginali.
Riabilitazione neurologica
Rieducazione NeuromotoriaQuesto si ottiene mediante l’opportuna scelta di manovre che portano ad una specifica stimolazione di “ricettori periferici” (organi di senso in grado di captare gli stimoli esterni e di trasferirli ai centri nervosi).Tale terapia è indicata nei seguenti casi di lesione del primo/secondo motoneurone: Il fine della terapia è quello di permettere al paziente […]
Tecarterapia
La tecarterapia (Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo) basa il suo funzionamento e la sua efficacia sulla possibilità di trasferire energia biocompatibile ai tessuti lesi. Questo trattamento ne facilita la rigenerazione mediante l’ipertermia (incremento della temperatura) profonda e l’innalzamento del potenziale energetico delle cellule.
Riabilitazione cognitiva
I Disturbi Neuro-cognitivi (NCD) costituiscono una nuova categoria diagnostica che ingloba il Mild Cognitive Impairment (MCI) ed il Cognitive Impairment No Dementia (CIND). Si tratta di soggetti senza demenza, con disturbi soggettivi cognitivi, deficit obiettivo della memoria, senza alcuna compromissione nelle attività quotidiane lavorative o sociali.I disturbi cognitivi lievi possono rappresentare una tappa intermedia verso […]