Idrokinesiterapia
L’idrokinesiterapia, o riabilitazione in acqua, è una speciale terapia che sfrutta il movimento in acqua e le sue qualità fisiche. Si dimostra molto efficace e vantaggiosa per il recupero articolare e funzionale, in presenza di patologie sia croniche sia acute, riducendo l’affaticamento e il dolore.
Riabilitazione logopedica
Le patologie che possono essere trattate con questo tipo di riabilitazione sono molte e comprendono disfonia, balbuzie, disartria (difficoltà di articolazione della parola), disfagia (problemi di deglutizione), disturbi specifici dell’apprendimento (dislessie e discalculie), disturbi dovuti a sordità o patologie (Alzheimer, sindrome di Down). Il piano riabilitativo previsto dal Gruppo CIDIMU comprende una valutazione iniziale delle […]
Onde d’urto
L’onda d’urto, detta anche ESWT (Extracorporeal Shock Wave Terapy), viene utilizzata a fini terapeutici in ambito ortopedico per accelerare la guarigione dei tessuti.In particolare, viene impiegata come terapia nei casi di tendinite della spalla (periartrite calcifica e non), epicondilite ed epitrocleite (gomito del tennista o gomito del golfista), pubalgia, tendinite del gran trocantere, tendinite rotulea […]
Riabilitazione respiratoria
La riabilitazione respiratoria si propone di prevenire e recuperare il più possibile i danni conseguenti alle patologie bronco-polmonari cronico ostruttive (fibrosi polmonare, enfisema polmonare, insufficienza respiratoria). Questo trattamento riabilitativo viene trattato all’interno del Gruppo CIDIMU in ottica multidisciplinare, coinvolgendo diverse specializzazioni (fisiatrica, respiratoria, generale, internistica, cardiovascolare, fisioterapica, infermieristica, nutrizionistica, psicologica). La rieducazione respiratoria può essere […]
Rieducazione neuromotoria
La rieducazione neuromotoria comprende un insieme di forme di riabilitazione neuromuscolare studiate su misura per intervenire positivamente su un danno neurologico, così da recuperare le capacità perse o ricercare risposte funzionali alternative.
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
La rieducazione motoria, in quanto terapia del movimento (chinesiterapia), serve a ristabilire la normale funzionalità muscolare, miofasciale, articolare e di coordinazione di uno o più arti e, di conseguenza, di tutto il corpo.
Terapia diadinamica
La terapia diadinamica è un tipo di elettrostimolazione ad effetto analgesico e trofico. Dal punto di vista tecnico, questa terapia sfrutta correnti elettriche unidirezionali a bassa frequenza, applicate localmente al paziente tramite due elettrodi.
Riabilitazione ortopedico-sportiva
In ogni seduta non soltanto si cerca di riabilitare la funzione deficitaria del paziente, ad esempio un problema articolare o muscolare o tendineo, funzione che viene controllata da una determinata area motoria cerebrale, ma si cerca in contemporanea di stimolare altre aree cerebrali, ad esempio quella visiva o quellauditiva.Più aree cerebrali che si attivano sinergicamente […]
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ablazione con Radiofrequenza Radiofrequenza e dolore articolare ProceduraIntroduzioneLa neurolisi con radiofrequenza è una tecnica utilizzata per ridurre il dolore.L’energia elettrica prodotta dalle onde radio agisce su una piccola porzione di nervo riducendo la trasmissione dei segnali dolorosi dalla specifica area trattata.Questo si può ottenere in due modi:Radiofrequenza e dolore articolare● con la termoablazione (radiofrequenza lesiva): […]
Test Integrato
Il Test Integrato è uno dei metodi più efficaci per lo screening della sindrome di Down e dei difetti aperti del tubo neurale (DTN) e di altri organi.