tDCS – Stimolazione Transcranica a corrente diretta continua
Trainer riabilitativo
Questa figura professionale si occupa di studiare un trainer riabilitativo su misura per ciascun paziente, per curare il loro percorso nell’ambito della preparazione fisica e riabilitativa.
Fisiokinesiterapia
Questa terapia si basa sul movimento e consente di prevenire disturbi muscoloscheletrici, ma è anche un importante ramo della riabilitazione post traumatica o post operatoria. La fisiokinesiterapia è atta all’insegnamento di particolari movimenti che educano gli individui alle corrette posture ed al mantenimento delle stesse, tramite esercizi inoltre che rinforzano muscoli specifici. Le terapie di […]
Training del passo
Terapia finalizzata alla rieducazione ed all’addestramento del modo di camminare (riabilitazione) e dell’utilizzo di mezzi protesici (ortesi, vale a dire mezzi utilizzati per correggere vizi e deformazioni).
Esercizi Posturali
È una ginnastica perfetta per chi tende a soffrire di dolori alla schiena, alle spalle ed al collo. La ginnastica posturale è fatta da esercizi “dolci” e piuttosto delicati per le articolazioni ed i muscoli. Attraverso gli esercizi di ginnastica posturale si rinforzano, si allungano e si rilassano i muscoli donando loro elasticità. Posture errate […]
Metodo Isoinerziale
Il risultato sarà una maggiore espressione di potenza eccentrica e quindi una maggiore attivazione della muscolatura interessata, rispetto a quanto non sia possibile con la metodologia isotonica. In ambito riabilitativo le apparecchiature isoinerziali permettono di ricreare situazioni di attivazione muscolare direttamente legate alle accelerazioni dell’atleta, modulabili e direttamente proporzionali alla forza espressa, raggiungendo più facilmente […]
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
La terapia con vibrazioni meccanico sonore VISS (Vibration Sound System) è un sistema innovativo che produce risultati molto rapidi in varie applicazioni mediche.
Riabilitazione del pavimento pelvico
L’Ambulatorio di riabilitazione del pavimento pelvico ha l’obiettivo di intervenire sulla muscolatura del pavimento pelvico danneggiata nelle sue funzioni da una patologia, così da restituirle le funzioni originarie. In condizioni di normalità, l’attivazione di questa muscolatura è indicata per le seguenti finalità: garantire una continenza urinaria e fecale adeguata, mantenere una qualità di vita sessuale […]
Pressoterapia
La pressoterapia è un intervento terapeutico che consiste essenzialmente nell’agire sulla circolazione venosa e linfatica, rendendola più efficiente. Si dimostra utile in particolar modo nei pazienti con problemi di edemi, sciatica, vene varicose, cellulite, rottura di capillari.
Ginnastica Propriocettiva
La Ginnastica Propriocettiva è un insieme di esercizi mirati a migliorare la propriocezione, ovvero la capacità del corpo di percepire la posizione, il movimento e l’equilibrio delle proprie articolazioni e muscoli nello spazio. La propriocezione viene mediata dai propriocettori, una serie di neuroni presente in muscoli, tendini, articolazioni, legamenti e nel tessuto connettivo che permettono […]