Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
È un esame specialistico utilizzato dall’oculista per la valutazione della periferia retinica, per cercare degenerazioni retiniche periferiche, fori retinici, eventuale distacco della retina e per lo studio dell’angolo irido corneale.
IOL Master – diagnostica oculistica
È lo strumento attualmente più evoluto per la misurazione della lunghezza dell’occhio, parametro di fondamentale importanza nel calcolo del potere della lente intraoculare da utilizzare in caso di chirurgia della cataratta.
Ecobiometria del cristallino – diagnostica oculistica
È un esame che consente la misurazione della lunghezza assiale del bulbo, mediante l’utilizzo delle sonde ecografiche ad ultrasuoni, utile in paziente che devono essere operati di cataratta, nei giovani per studiare la possibile evoluzione della miopia. È un esame complementare all’esame IOL MASTER.
Sirius – diagnostica oculistica
Esame che comprende topografia, pachimetria e studio dell’angolo iridocorneale.
Elettroretinogramma (ERG) – diagnostica oculistica
Registrazione dell’attività elettrica della retina e delle fibre ganglionari utile in pazienti affetti da glaucoma e maculopatia per defninire l’evoluzione della patologia e l’aderenza terapeutica.
Ecografia ginecologica transvaginale di II livello
L’ecografia transvaginale (TV) di II livello è una ecografia più approfondita, eseguita con ecografi di elevata precisione (top-level) e da operatori esperti.
Esami per il rinnovo della patente – diagnostica oculistica
Presso il nostro Istituto è possibile effettuare gli esami per il rinnovo della patente di guida, necessario ai pazienti monocoli funzionali o affetti da patologie quali diabete, cardiopatia, esiti di ictus, neoformazioni ed emorragie cerebrali.
Potenziali Evocati Visivi (PEV) – diagnostica oculistica
Registrazione dell’attività elettrica delle vie ottiche secondarie e del nervo ottico per le patologie neuroftalmologiche, sclerosi multipla, neuriti ottiche, cecità.
Fluorangiografia (FAG) del segmento anteriore – diagnostica oculistica
Valutazione della microcircolazione dell’occhio in caso di patologie che colpiscono l’iride o nel glaucoma. Viene effettuato con iniezione di colorante come nella FAG e ICG.
Pupillografia – diagnostica oculistica
E’ un esame che consente la valutazione del diametro pupillare in tutte le condizioni di illuminazione: ambiente fotopico, scotopico e mesopico.