Radiografia Pediatrica
L’esame viene eseguito tenendo conto delle differenze anatomiche e fisiologiche tra bambini e adulti, considerando la maggiore sensibilità dei bambini alle radiazioni ionizzanti e con l’ausilio di macchinari e programmi appositi. La Radiografia pediatrica è utilizzata per la valutazione di scheletro, torace, addome e altri distretti corporei. L’esame utilizza basse dosi di radiazioni ionizzanti, ma […]
Ecografia Pediatrica
L’Ecografia è la tecnica diagnostica di primo livello, la più utilizzata in pediatria, perché è priva di radiazioni ionizzanti, di facile esecuzione, ripetibile e non invasiva. L’Ecografia pediatrica consente l’analisi di: È fondamentale, inoltre per lo studio del sistema nervoso centrale (SNC) in ambito Neonatale grazie all’Ecografia Cerebrale e all’Ecografia Midollare che consentono di ricercare […]
Laser: Riduzione Lesioni Cutanee Vascolari
I capillari o teleangectasie, sono delle piccole vene superficiali di colore rosso o bluastro, spesso riunite in grappoli che possono causare un disagio estetico al paziente. Sono situati prevalentemente sulle cosce, sulle ginocchia, sulle caviglie. Prima di intraprendere un trattamento estetico per la rimozione dei capillari è fondamentale effettuare una valutazione medica completa, per confermare […]
Laser: Rimozione Macchie Cutanee
Prima di iniziare un trattamento estetico su una macchia della cute è necessario effettuare una visita con il Medico Specialista, per fare tutti gli accertamenti necessari e selezionare il trattamento migliore a seconda della tipologia di macchia cutanea e delle caratteristiche del paziente. Le macchie cutanee possono essere infatti trattate alternativamente con il trattamento a […]
Laser e Luce Pulsata – Rimozione peli superflui
Il trattamento con Laser o con Luce Pulsata consente di rimuovere i peli superflui in modo permanente e senza arrecare irritazioni, dermatiti o peli incarniti, come invece succede con altri metodi di epilazione. La tecnologia Laser e la tecnologia con Luce Pulsata hanno lo stesso obiettivo di rimozione permanente dei peli superflui e del relativo bulbo. Un nostro esperto consiglia il miglior trattamento […]
Laser – Rimozione Tatuaggi
Il Laser con tecnologia Q switched permette di rimuovere i tatuaggi in maniera efficace. Regolando la frequenza del Laser è possibile agire su diverse colorazioni di pigmenti e a diverse profondità della cute. Durante il trattamento Laser, la pelle del paziente presenta il caratteristico fenomeno del “frosting”, ossia una temporanea velatura biancastra che compare sulla zona […]
Test dell’ossido nitrico esalato – FeNO (Fractional exaled Nitric Oxide)
L’ossido nitrico è una molecola presente nell’aria espirata, ma quando la sua concentrazione aumenta, suggerisce un’infiammazione delle basse e alte vie aeree. Test dell’ossido nitrico esalato è utile per la stratificazione dei pazienti con asma in base al coinvolgimento infiammatorio delle vie aeree e per monitorare l’efficacia dei trattamenti. L’asma è una patologia con una […]
Stenosi Uretrale: trattamento Optilume
Questa condizione è causata da cicatrici o alterazioni della parete uretrale, che ostacolano il flusso urinario. La stenosi uretrale può essere provocata da diversi fattori, tra cui: La stenosi uretrale viene diagnosticatad dopo un’accurata valutazione clinica, che include ecografia vescicale, uroflussometria, cistografia retrogada, minzionale e cistoscopia. Questa patologia è riconducibile a sintomi legati al rallentamento […]
Chirurgia Proctologica
Le patologie proctologiche più diffuse, trattabili con interventi chirurgici e che interessano la regione ano-rettale sono: Queste condizioni causano sintomi come dolore, sanguinamento, prurito, secrezioni e alterazioni della defecazione, compromettendo la qualità della vita del paziente. L’intervento chirurgico si dimostra la soluzione più efficace per la cura delle patologie proctologiche che non risultano curabili con […]
Isteroscopia
La presenza di lesioni ecografiche del corpo uterino raccomanda l’esecuzione di una isteroscopia cioè di una valutazione della cavità con esame endoscopico. La procedura prevede il posizionamento su lettino ginecologico e senza utilizzo di valve , speculum o pinze (senza contatto per ridurre il disagio), l’introduzione di strumenti miniaturizzati che attraverso la vagina (tempo vaginoscopico) […]