Pacchetti Prevenzione Laboratorio

Brochure completa Pacchetti Prevenzione:

Prevenzione Donna

Si tratta di un Check Up specifico per monitorare lo stato di salute generale femminile e prevenire le patologie più comuni.
Comprende anche il dosaggio del TSH, essenziale per monitorare il corretto funzionamento della tiroide.
Si tratta di un controllo generale di prevenzione, utile da ripetere periodicamente per monitorare lo stato di salute.

Il Check Up include:

Emocromo, Glicemia, Creatinina, ALT (GPT), AST (GOT), Gamma GT (GGT),
Colesterolo torale, Colesterolo HDL, Trigliceridi, QPE Elettroforesi delle proteine, TSH

L’osteoporosi è una patologia dell’apparato scheletrico, che causa il deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo, rendendo le ossa più deboli e fragili.
Questa malattia colpisce in prevalenza le donne in seguito alla menopausa e i soggetti in età avanzata. Esistono in ogni caso diversi fattori di rischio che aumentano le probabilità di sviluppare questa patologia, come per esempio uno stile di vita scorretto: l’abuso di alcol, il fumo, la mancanza di esercizio fisico o un’alimentazione povera di calcio.

L’assunzione prolungata di alcuni farmaci che modificano il metabolismo delle ossa o soffrire di una malattia cronica possono favorire l’insorgere dell’osteoporosi. Questa malattia spesso NON manifesta sintomi fino alla frattura dell’osso.

Il Check Up include:

25OH VitD, Calcio, PTH Paratormone, Fosfatasi alcalina

Le infezioni del tratto genitale femminile possono coinvolgere diverse parti dell’apparato riproduttivo e vengono causate da batteri, virus, funghi o parassiti. Alcune delle infezioni più comuni includono: la Candidosi vaginale, la Vaginosi batterica, la Tricomoniasi, le Infezioni da Clamidia e Gonorrea.

Il Check Up delle infezioni del tratto genitale femminile comprende:

Tampone cervico-vaginale completo: ricerca Candida e batteri, Gardnerella,
Trichomonas, Ureaplasma e Mycoplasma, Gonorrea, Chlamydia

Si tratta di un check up specifico per confermare lo stato di menopausa.
La menopausa è una fase fisiologica della vita della donna, in cui le ovaie cessano la loro attività, smettendo di produrre gli ormoni sessuali. Termina così la fertilità ed il ciclo mestruale. Di solito si manifesta tra i 45 e i 55 anni. La menopausa è di solito accompagnata da una serie di sintomi come vampate di calore, sudorazioni improvvise, insonnia, variazione di umore, ansia, depressione, ecc.

Il Check Up include:

FSH Ormone follicolo stimolante, LH Ormone luteinizzante, Estradiolo

Prima di avviare una terapia contraccettiva ormonale, è consigliabile valutare alcuni parametri per prevenire potenziali effetti negativi derivanti dall’assunzione di estroprogestinici. I parametri analizzati includono la valutazione dell’assetto lipidico, della funzionalità epatica e del rischio di trombosi.

I valori valutati con questo Check Up sono:

Emocromo, Glicemia, ALT (GPT), Gamma GT (GGT), Colesterolo totale,
Colesterolo HDL, Trigliceridi, Antitrombina III, Proteina C, anticoagulante,
Proteina S, APC resistance

L’analisi del microbiota vaginale è utile per riconoscere la disbiosi vaginale o la predisposizione a patologie genitali, infezioni ricorrenti e parto prematuro nelle donne in gravidanza.

Prevenzione Uomo

Si tratta di un Check Up specifico per monitorare lo stato di salute generale maschile e prevenire le patologie più comuni.
Nel controllo prevede anche il monitoraggio dei parametri utili a stabilire la corretta funzionalità della prostata.

Il Check Up include:

Emocromo, Glicemia, Creatinina, ALT (GPT), AST (GOT), Gamma GT (GGT), Colesterolo totale, Colesterolo HDL, Trigliceridi, QPE – Elettroforesi delle proteine, PSA totale, Esame delle Urine

Il Check Up della prostata è eseguito per il monitoraggio del livello di PSA totale (antigene prostatico specifico) e della sua frazione libera, con l’obiettivo di rilevare eventuali alterazioni che devono essere valutate clinicamente. È raccomandato specialmente a partire dai 50 anni di età o prima in presenza di sintomi clinici.

Parametri analizzati:

PSA Reflex

Prevenzione per Tutti

Il diabete è una patologia cronica caratterizzata da iperglicemia, ovvero livelli di glucosio nel sangue superiori alla norma, dovuta da una produzione inadeguata o assente dell’ormone insulina, oppure da una ridotta capacità dei tessuti di utilizzare l’insulina stessa.
Sebbene la predisposizione al diabete sia ereditaria, i fattori ambientali giocano un ruolo cruciale nello sviluppo della malattia.

Una diagnosi precoce è essenziale per ridurre significativamente le complicanze cliniche, che possono coinvolgere vari organi, tra cui occhi, reni, sistema cardiovascolare e sistema nervoso. Pertanto, è fondamentale il monitoraggio periodico dei livelli di glicemia.

Con questo Check Up vengono verificati:

Glicemia, Emoglobina glicata, Microalbuminuria Urine

L’anemia è una condizione patologica caratterizzata dalla riduzione dei livelli di emoglobina, una proteina di colore rosso presente nei globuli rossi, la cui funzione principale è il trasporto e il rilascio dell’ossigeno dai polmoni ai tessuti.
In generale, l’anemia può essere attribuita a due cause principali:
• Alterata o ridotta produzione di globuli rossi da parte del midollo osseo: può essere dovuta a carenze nutrizionali, come la carenza di ferro o di vitamine del gruppo B
• Ridotta sopravvivenza o aumentata distruzione dei globuli rossi: accade negli individui portatori di anemia emolitica, oppure a causa di perdite acute o croniche di globuli rossi (emorragie)

Questo Check Up comprende la verifica dei seguenti parametri:

Emocromo, Sideremia, B12, Transferrina, Acido Folico, Ferritina

La valutazione dell’assetto lipidico permette di prevenire il Rischio Cardiovascolare, dato dal rapporto TC/HDL, ovvero dall’analisi del Colesterolo Totale, dell’HDL, del LDL e dei Trigliceridi.
Il monitoraggio periodico del profilo lipidico è necessario per la prevenzione di patologie degenerative come ipertensione e malattie occlusive del flusso sanguigno, che possono evolversi in ictus o infarto. Un’alimentazione non equilibrata, una limitata attività fisica e la predisposizione genetica contribuiscono all’aumento di colesterolo: il fattore di rischio primario per le malattie cardiovascolari.

Il Check Up lipidico misura i seguenti parametri:

Colesterolo totale, HDL, LDL, Trigliceridi

Le malattie sessualmente trasmissibili, sono patologie causate da batteri, virus, parassiti o funghi che si trasmettono principalmente attraverso i rapporti sessuali non protetti. Queste infezioni possono colpire gli organi genitali, ma anche altre parti del corpo come la bocca, la gola e gli occhi.

Questo Check Up consente di diagnosticare precocemente queste patologie grazie l’analisi di:

Sifilide VDRL, Sifilide TPHA, HIV, Epatite B – HBSAG, Epatite B – Anti HBC IgG,
Epatite C – Anti HCV

Gli elettroliti (sali minerali) sono sostanze inorganiche presenti nei fluidi corporei. I sali minerali vengono costantemente espulsi dall’organismo (attraverso feci, urine e sudore) ed è necessario un continuo reintegro.

Questo Check Up misura i parametri di:

• Sodio che regola il bilanciamento idrico dell’organismo
• Potassio: che influenza la contrazione del muscolo cardiaco e facilita la trasmissione degli impulsi nervosi
• Cloro: che contribuisce all’efficienza delle funzioni digestive
• Calcio: essenziale per la mineralizzazione ossea, la contrazione muscolare e i processi di coagulazione
• Magnesio: che agisce sulla sintesi proteica e ha un ruolo cruciale nel funzionamento del sistema nervoso centrale e nel mantenimento del tono muscolare.

Sodio, Potassio, Calcio, Magnesio, Cloro

I reni sono organi fondamentali del sistema urinario e svolgono molteplici funzioni essenziali per il mantenimento dell’equilibrio del corpo umano: sono responsabili della filtrazione del sangue, del mantenimento dell’equilibrio idrico ed elettrolitico, della regolazione della pressione arteriosa e dell’eliminazione dei prodotti di scarto. Svolgono un ruolo essenziale per la salute e il corretto funzionamento dell’organismo.

Il Check Up delle funzionalità renali comprende l’analisi di:

Creatinina, Esame Completo Urine, GFR – Filtrato glomerulare, Sodio, Potassio

Il pancreas è una ghiandola situata nell’addome ed esegue due importanti funzioni: la secrezione esocrina, responsabile del processo di digestione dell’apparato digerente, e la secrezione endocrina responsabile della regolazione del sistema endocrino.

Il Check Up della funzionalità pancreatica permette di tenere sotto controllo e individuare alterazioni al pancreas. I parametri analizzati sono:

Amilasi, Lipasi

Il fegato è la ghiandola con maggiori dimensioni del corpo umano ed è situato nella parte superiore destra dell’addome, appena sotto il diaframma. Svolge molteplici funzioni essenziali come la produzione della bile per la digestione dei grassi, immagazzinamento di zuccheri, ferro e vitamine, sintesi di proteine ed ormoni, eliminazione di sostanze tossiche.
Può essere danneggiato da infezioni virali, un uso eccessivo di farmaci, alcol e fumo, causando disfunzioni.

Il Check Up delle funzionalità epatiche permette di diagnosticare eventuali patologie e prevenirne il peggioramento e comprende l’analisi di:

Emocromo, Bilirubina totale e frazionata, Gamma GT (GGT), ALT (GPT), AST (GOT), Fosfatasi alcalina, PT

La valutazione tiroidea avviene tramite la misurazione nel sangue dei valori di TSH e degli ormoni tiroidei. Il TSH, un ormone prodotto dall’ipofisi (una ghiandola endocrina situata nel cranio), responsabile della regolazione della funzione tiroidea.
Un suo malfunzionamento può influenzare tutto il corpo, causando variazioni nel ritmo cardiaco, nella pressione arteriosa, nel peso corporeo, nell’umore, nel sonno, e nel ciclo mestruale. Le disfunzioni tiroidee possono essere complesse da diagnosticare poiché i sintomi possono corrispondere ad altre patologie. È quindi essenziale sottoporsi a un controllo che valuti la funzione tiroidea per individuare tempestivamente eventuali anomalie. Nel caso di valori alterati, è importante consultare prontamente uno specialista endocrinologo in modo da intervenire con una corretta terapia.

I parametri analizzati con l’esecuzione di questo Check Up sono:

TSH, FT4

La celiachia è un’infiammazione cronica autoimmune dell’intestino tenue che si sviluppa in risposta all’ingestione di glutine da parte di individui geneticamente predisposti.
Questa condizione provoca danni alla mucosa intestinale e può manifestarsi con sintomi gastrointestinali, dermatologici o anche essere asintomatica. Il trattamento principale è una dieta senza glutine, che permette di gestire efficacemente la malattia e prevenire complicazioni a lungo termine. La celiachia non trattata può portare allo sviluppo di complicazioni come: un’anemia da carenza di ferro, patologie del sistema nervoso centrale e periferico, linfomi intestinali o gastrointestinali, dolori articolari.
Il Check Up celiachia analizza i parametri utili a identificare la presenza della patologia:

Anticorpi anti transglutaminasi IgA, Anticorpi anti transglutaminasi IgG,
Immunoglobuline IgA, Emocromo, Sideremia

Le patologie reumatiche coinvolgono principalmente le articolazioni, i muscoli e i tessuti connettivi. Queste condizioni includono disturbi infiammatori come l’artrite reumatoide e patologie degenerative come l’osteoartrosi o patologie autoimmuni.

I reumatismi causano dolore, gonfiore, rigidità articolare, debolezza muscolare e limitazioni funzionali. Il principale e più frequente reumatismo degenerativo è l’artrosi. Esistono inoltre i reumatismi dismetabolici e i reumatismi extra-articolari che comprendono patologie come tendiniti, borsiti e le sindromi dolorose miofasciali.

I parametri analizzati con l’esecuzione di questo Check Up sono:

Emocromo, VES, PCR – Proteina C reattiva, Quadro Proteico, ALT – GPT, Glicemia,
Creatinina, Uricemia, TSH, Esame completo urine

Il tumore del colon-retto è una neoplasia che si sviluppa nella mucosa del colon o del retto, la parte finale dell’intestino crasso. Questo tipo di patologia può derivare da una serie di fattori, tra cui predisposizione genetica, dieta non equilibrata ricca di grassi e proteine animali, scarsa assunzione di fibre, sedentarietà e condizioni infiammatorie croniche dell’intestino come la colite ulcerosa e la malattia di Crohn.
La presenza di sangue occulto nelle feci è il segnale più rilevante per la diagnosi precoce di questa patologia.

Il Check Up dei Tumori Colo-rettali consiste nella ricerca di:

Sangue occulto nelle feci (3 campioni),
Batterio Helicobacter Pylori nelle feci

Le infezioni delle vie urinarie si verificano con la presenza di batteri che attraversando l’uretra, il canale che trasporta l’urina dalla vescica all’esterno, penetrano e si moltiplicano nelle vie urinarie. Generalmente le infezioni delle vie urinarie coinvolgono principalmente le basse vie urinarie, ma se non trattate possono estendersi alle alte vie urinarie coinvolgendo anche ureteri e reni. Le patologie più comuni provocate dalle infezioni delle vie urinarie sono cistite, uretrite, l’ureterite e la pielonefrite.

Questo Check Up comprende:

Esame completo urine, Urocoltura con eventuale antibiogramma

Lo studio del microbiota intestinale è raccomandato per individui con sintomi addominali, alterazioni intestinali, sindrome dell’intestino irritabile, malattie infiammatorie intestinali o diverticolite.

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame Urodinamico
Filler
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
IOL Master – diagnostica oculistica
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Stenosi Uretrale: trattamento Optilume
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica
Visita Chirurgica Maxillo-facciale
Visita Chirurgica Oculofacciale
Visita Dermatologica
Visita di Chirurgia Dermatologica
Visita di Chirurgia Estetica
Visita di Chirurgia Generale
Visita di Chirurgia Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
ICG (indocianina) – diagnostica oculistica
Laringoscopia
Mammografia 3D (Tomosintesi)
Mammografia Digitale

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva