Dr.ssa
Francesca Vincitorio
Specialista in Neurochirurgia
Icona Dr.ssa

Presentazione e Curriculum

La sottoscritta
VINCITORIO Francesca
Specialista in NEUROCHIRURGIA

DICHIARA

1) di essere in possesso del diploma di liceo classico conseguito con il massimo dei voti (100/ 100) nel 2006. Ha frequentato un semestre del Liceo in Victoria state High School, Melbourne, Australia (2005)

2) di essere in possesso della Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA conseguita con il massimo dei voti 110 cum laude e plauso della commissione/menzione onorevole, nel 2012 presso l’Università degli Studi di L’AQUILA

3) di essere in possesso della specializzazione in Neurochirurgia conseguita il 15/01/2020 presso l’Università di TORINO con il massimo dei voti (70 cum laude e dignità di stampa della tesi). Skull Base Fellowship presso il laboratorio diretto dal Prof. Bernardo, Weill Cornell, NY, USA nel 2016.

4) di lavorare presso la neurochirurgia della Città della salute e della scienza di Torino ( presidio CTO / Molinette ) da Agosto 2020

5) di aver prestato servizio come chirurgo Vertebrale presso la clinica Humanitas Cellini

6) di aver prestato servizio presso la struttura privata convenzionata Presidio Sanitario San Camillo centro di riabilitazione

7) di aver prestato servizio come medico di guardia nel reparto COVID19 durate l’emergenza Covid presso la Clinica Cellini , Aprile 2020.

8) di frequentare il Master di Microchirurgia/ Tecniche Chirurgiche Avanzate presso l’Università di Torino della durata di due anni, iniziato a Febbraio 2020

9) di aver acquisito esperienza tramite:
– Formazione presso la NCH pediatrica dell’Ospedale Regina Margherita dell’AOU Città della Salute e Della Scienza di Torino, 2015;
– Formazione presso l’UOC Sistema Nervoso Periferico diretta dal Dott. Staffa (AUSL Romagna), da aprile a giugno 2016 e da settembre a gennaio 2018, acquisendo esperienza nella chirurgia del sistema nervoso periferico (tumorale, ricostruttiva, paralisi di plesso brachiale, innesti nervosi, neurotizzazioni)
– Periodi di formazione presso l’UOC di Microchirurgia diretta dal Dott. Battiston, Ospedale CTO dell’AOU Città della salute e della Scienza di Torino, da gennaio 2016 ad oggi, acquisendo esperienza in tutta la chirurgia del sistema nervoso periferico:

  • neurinomi periferico
  • patologia del plesso brachiale
  • sindromi da intrappolamento
  • nerve transfer e reinnervazione nel paziente tetraplegico, in particolare prendendo parte al progetto multidisciplinare AOU Città della Salute e della Scienza di Torino per la Ricostruzione funzionale degli arti superiori nei pazienti tetraplegici mediante innovative tecniche di trasferimento nervoso, per lo Studio di stimolatori periferici impiantabili a controllo corticale per arti inferiori o superiori in pazienti mielolesi; ed introduzione di innovative tecniche chirurgiche messe a punto da questo gruppo di studio per la reinnervazione dell’arto superiore.

– Esperienza in Neuroncologia: trattamento dei gliomi e metastasi, ruolo del 5-ALA e fluoreiscina e delle nuove tecnologie (neuro-navigatore,ecografia intraoperatoria) nella resezione dei tumori cerebrali;
– Esperienza in tecniche di monitoraggio intraoperatorio.
– Esperienza nella patologia S. di Chiari e Siringomielia: prendendo parte alle valutazioni multidisciplinari del gruppo CRESS (Centro Regionale Esperto Patologia Chiari e Siringomielia)
– Valutazione pazienti transizione neurochirurgia pediatrica – neurochirurgia adulto.
– Membro gruppo di ricerca lesioni nervose centrali e periferiche
– Esperienza in Neurochirurgia funzionale:

  • utilizzo del sistema VNS (stimolazione nervo vago) per epilessia farmacoresistente
  • Biopsie muscolari per miopatie
  • Stimolatori nervosi periferici

– Basic theoretical – pratical course of microsurgery, febbraio 2019, Torino
– Co-responsabile esercitazioni di specializzandi di Neurochirurgia in sala settoria su cadavere anno 2018
– Responsabile corso di microchirurgia Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, Torino anno 2019
– Responsabile gestione specializzandi Neurochirurgia Università degli Studi di Torino durante il 5° e 6° anno di specializzazione:

  • Gestione turni
  • Gestione reparto
  • Gestione sala operatoria
  • Gestione organizzazione lezioni (Journal Club), corsi formativi ed esercitazioni specializzandi

10) di aver svolto attività didattica
– presso ICOM TORINO nell’ambito del Corso di Osteopatia terzo anno insegnamento: Neurologia a.a 2016-2017 e 2017-2018 .
– Lezioni di Anatomia e Clinica Sistema Nervoso Centrale e Periferico ai Tecnici di Neurofisiopatologia A.A. 2018-2019.

11) di essere autore e coature di lavori scientifici e capitoli di libri in diversi ambiti della neurochirurgia.

12) di aver partecipato a molteplici corsi, convegni, congressi, seminari nazionali ed internazionali su argomenti in
diversi ambiti della neurochirurgia specie Neurochirurgia Spinale, oncologica e vascolare

13) Altre attività:
– LINGUE CONOSCIUTE: Italiano (madre lingua), Inglese (parlato e scritto)
– Buona conoscenza informatica del pacchetto Office di Microsoft Windows
– ruolo del 5-ALA e fluoreiscina e delle nuove tecnologie (neuro-navigatore,ecografia intraoperatoria) nella resezione dei tumori cerebrali;
– Tecniche di monitoraggio intraoperatorio
– Fellowship sul basicranio presso il laboratorio diretto dal Prof Bernando, Weill Cornell, 407 E 61st St, New York, NY 10065, Stati Uniti, da Dicembre 2016 a Marzo 2017.
– 22° corso teorico pratico di microchirurgia, Torino, 18-22 Febbraio 2019, con superamento di esame finale.
14) – Socio SINCH (Società Italiana di Neurochirurgia) dal 2016 ad oggi.
– Socio SIM (Società Italiana di Microchirurgia) dal 2019.

CASISTICA OPERATORIA:
Gli interventi neurochirurgici effettuati come specializzando sotto la supervisione di un tutor negli anni 2013-2019 e gli interventi neurochirurgici effettuati da primo operatore, come libero professionista, presso la Chirurgia Vertebrale della clinica Cellini e come dirigente medico, presso la neurochirurgia della Città della salute e della scienza di Torino ( presidio CTO / Molinette ) nell’anno 2020 comprendono:

  • la Neuro-traumatologia (ematomi subdurali/extradurali cranici-spinali; focolai contusivi encefalici, lesioni traumatiche del rachide mieliche/amieliche),
  • la chirurgia sistema nervoso periferico (nerve transfer, neurotizzazioni, innesti nervosi con prelievi di nervo surale, lesioni di plesso brachiale, sindrome del tunnel carpale, neuropatia ulnare al gomito, intrappolamenti, neurinomi)
  • neurochirurgia funzionale: impianto di stimolatori nervosi periferici, VNS per il trattamento del’epilessia farmaco resistente, biopsie muscolari
  • la Neurochirurgia vascolare (aneurismi, MAV, cavernomi, ematomi intraparenchimali spontanei),
  • la patologia del rachide (ernie discali cervicali e lombari, canale stretto cervicale e lombare, tumori, stabilizzazioni del rachide cervico-dorso-lombare per patologie degenerative/traumatiche/tumorali, sbilancio sagittale e scoliosi),
  • la neuro-oncologia (gliomi, meningiomi, metastasi cerebrali; chirurgia del basicranio e dell’angolo pontocerebellare, chirurgia endoscopica, biopsie, awake surgery),
  • il trattamento dell’idrocefalo (tap test, derivazioni ventricolo-peritoneali, Derivazioni Ventricolari Esterne, neuro
    endoscopia: TVCS) e delle malformazioni della cerniera atlo-occipitali (S. Chiari)

Prenota subito nel centro in cui lo specialista è presente. È facile e veloce.

CIDIMU Torino
CIDIMU Torino

Prestazioni

Visita Neurochirurgica

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame Urodinamico
Filler
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
IOL Master – diagnostica oculistica
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Stenosi Uretrale: trattamento Optilume
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica
Visita Chirurgica Maxillo-facciale
Visita Chirurgica Oculofacciale
Visita Dermatologica
Visita di Chirurgia Dermatologica
Visita di Chirurgia Estetica
Visita di Chirurgia Generale
Visita di Chirurgia Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
ICG (indocianina) – diagnostica oculistica
Laringoscopia
Mammografia 3D (Tomosintesi)
Mammografia Digitale

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva