Il male di vivere e gli antidepressivi

Dr. Mauro Felletti

Parlare di un antidepressivo è parlare delľuomo e del suo rapporto con la realtà e la sua sensibilità psichica.

“Ognuno sta solo sul cuor della terra/trafitto da un raggio di sole/ed è subito sera” (Quasimodo)

Mi è stato chiesto di parlarvi delle proprietà degli antidepressivi, per illustrarne le caratteristiche farmacologiche e le sue applicazioni. Parlare di un antidepressivo in realtà significa interrogarsi sul dolore psichico in tutte le sue forme a noi conosciute e spesso etichettate, ed ancora in forme sconosciute e che sfuggono ad ogni tentativo di classificazione psichiatrica.

Parlare di un antidepressivo è parlare delľuomo, del suo rapporto con la realtà fenomenica o sensibile e della sua realtà intrapsichica, spesso ignorata o misconosciuta. Agli psichiatri ed agli psicologi vengono speso rivolte domande sulle cause, sulle origini, e sulla cura, quasi sempre con ciò rinunciando a quelľesplorazione, a quelľinterrogazione sul proprio sé, sul proprio fare, per sfuggire al dolore che questo comporterebbe. Ma il dolore è come un’ombra, che non si può sfuggire, e come ľombra può solo mutare aspetto ed è per questo che talora il dolore psichico, rifiutato ed esiliato, non può che trasformarsi per trovare domicilio in sintomo somatico, ove la parola non può più raggiungerlo, e da questo esilio dalla parola il dolore smarrisce il senso profondo che lo ha generato e la sua possibilità di essere compreso ed elaborato.

Dicevo della psichiatria come fonte di sapere su di esso, ma in realtà, tale interrogazione andrebbe rivolta ai poeti, i soli capaci di penetrare i misteri delľanima donando loro la luce nella parola, con metafore che valicando il senso comune, ne comprendono ľautentico mistero. Come ci insegna la poesia, che è spesso metafora di accidentati naufragi esistenziali in cui si rivela la problematicità del rapporto con il reale e la sua inconoscibilità, inafferrabilità, dove ľindividuo estraneo a se stesso, alienato da sé e dal mondo, denuncia con la sua inquietudine lo scacco, la sconfitta delle illusioni di poter dominare il proprio mondo solo con la forza della ragione. Con ciò non rinunciando ad essa, ma essa deve essere tortura incarnata, nel senso profondo di rinuncia alle comode e facili certezze, la ragione come strumento di comprensione non è solo comodo buon senso, ma è appello alla fecondità delľessere nel suo faticoso progettare quotidiano, fuori da ogni facile sentiero già precostituito.

Giunti a questa sponda, porto da cui sempre ripartire, talora può essere necessario ed utile per spingere il nostro veliero ad una nuova navigazione, ricorrere ad un aiuto perché la ragione non può essere orgoglio di sé, ma sempre umile e faticosa ricerca che contempla anche il chiedere aiuto ai mezzi a disposizione.

Oggi la scienza ci offre molteplici possibilità di cura per affrontare il dolore psichico quando questo si è fatto oscuro labirinto dove, persi, vaghiamo ciechi e senza speranza. I rimedi a cui appartiene la paroxetina, come anche la fluoxetina, la fluvoxamina ed altre ancora, sono usualmente utilizzati nel dolore psichico che per convenzione chiamiamo attacchi di panico, disturbi ďansia generalizzati, depressione, eccetera, producendo una frammentazione sintomatologica in cui spesso si smarrisce il senso delľunità delľuomo; meglio sarebbe ancora utilizzare le antiche definizioni freudiane, di nevrosi ďangoscia o ďansia.

Purtroppo pur nella loro indubitabile efficacia, esse vengono prescritte non come una cura nel più complesso processo del prendersi cura, ma come soluzione per risolvere ľequazione della vita, senza attraversare le remote regioni della nostra anima, per conoscerle per quanto possibile, per fare – come diceva il padre della psicanalisi – delľEs sempre più casa dell’Io, per compiere quella rivoluzione dei sentimenti che partendo dal loro ri-conoscimento, li trasformi in attivo movimento. In questa prospettiva la cura è parte di quel vento che gonfia le vele della nostra nave da troppo tempo ferma, per tornare a respirare ľincanto del mare aperto, guardando alľorizzonte da cui sorge il nuovo mattino, come una nuova occasione per raggiungere quelľoltre, che non è sfida ma movimento vitale per ri-trovare se stessi.

Icona Dr
Dr.
Mauro Felletti
CIDIMU Torino
Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile
Mauro Felletti

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame Urodinamico
Filler
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
IOL Master – diagnostica oculistica
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Stenosi Uretrale: trattamento Optilume
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica
Visita Chirurgica Maxillo-facciale
Visita Chirurgica Oculofacciale
Visita Dermatologica
Visita di Chirurgia Dermatologica
Visita di Chirurgia Estetica
Visita di Chirurgia Generale
Visita di Chirurgia Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
ICG (indocianina) – diagnostica oculistica
Laringoscopia
Mammografia 3D (Tomosintesi)
Mammografia Digitale

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva