Morbo di Basedow ed altre forme di ipertiroidismo

Per ipertiroidismo si intende una condizione clinica caratterizzata da una aumentata produzione di ormoni tiroidei tetraiodotironina e triiodotironina (T4 eT3) da parte della tiroide. Il termine tireotossicosi è meno specifico in quanto  indica un quadro clinico derivante da elevati livelli circolanti di ormoni tiroidei, qualunque ne sia la causa, anche extratiroidea.

L’esposizione dell’organismo ad un eccesso di ormoni tiroidei determina un esaltato metabolismo a cui consegue una sintomatologia molto complessa. E’uno dei disturbi endocrini più frequenti e può manifestarsi a qualsiasi età. Interessa soprattutto le donne in età fertile a causa di una maggiore predisposizione del sesso femminile alle malattie autoimmuni. Si manifesta più  frequentemente nelle aree a basso tenore iodico.

Le forme più comuni di ipertiroidismo sono:

  • il gozzo tossico diffuso ( o morbo di Basedow)
  • il gozzo tossico multinodulare
  • l’adenoma tossico (o morbo di Plummer)
  • fasi iniziali delle tiroiditi : acuta, subacuta, post partum (Hashitossicosi).
  • adenomi ipofisari TSH-secernenti
  • da causa farmacologica: in particolare da amiodarone, mezzi di contrasto iodati, litio.

 

MORBO DI  BASEDOW

Fra le varie forme  menzionate la forma di gran lunga più frequente è  il morbo di Basedow  (l’85 % di tutti i casi). E’  una malattia autoimmune, caratterizzata dalla presenza in circolo di auto-anticorpi (TRAb) in grado di legarsi ai recettori del TSH  situati sulle cellule tiroidee, stimolando la tiroide ad una  maggiore sintesi e secrezione  ormonale, al di fuori delle normali vie di regolazione, nonché ad una diffusa  iperplasia.  

E’ una patologia ad eziologia multifattoriale, con una interazione fra fattori genetici e fattori ambientali (infezioni, stress psichico, fumo,alcol, traumi della tiroide, stato nutrizionale, bassi livelli di Selenio e di vitamina D, supplementazioni eccessive di iodio nelle aree iodocarenti) che portano alla perdita della tolleranza immunologica verso gli antigeni tiroidei coinvolti. Può manifestarsi a qualsiasi età, ma interessa soprattutto le donne in età fertile, a causa di una maggiore predisposizione del sesso femminile alle malattie autoimmuni. Alcuni pazienti con malattia di Basedow possono avere una miscela di TRAb stimolanti ed inibenti, per cui il quadro clinico dipende dall’equilibrio fra questi anticorpi.

ALTRE FORME DI IPERTIROIDISMO

  • Il gozzo multinodulare tossico è la forma più comune di ipertiroidismo non autoimmune. Frequente nelle aree iodio-carenti, dove esiste una elevata prevalenza di gozzi multinodulari, nei soggetti anziani, con struma di lunga durata e grosse dimensioni, dando una sintomatologia di entità non elevata (ipertiroidismo apatico).
  • L’adenoma tossico (o morbo di Plummer) è causato da un nodulo singolo, benigno, che usualmente inizia ad iperprodurre ormoni tiroidei quando raggiunge il diametro di 2,5 cm.
  • L’ipertiroidismo iatrogeno, causato da un carico acuto di iodio, quale quello che si ha utilizzando alcuni farmaci o mezzi di contrasto iodati utilizzati per esami (in particolare l’Amiodarone, un antiaritmico ad alto contenuto di iodio, i compressa da 200 mg, disturbo presente nel 14-18% dei pazienti che lo assumono) o mezzi di contrasto iodati utilizzati per esami (TC, coronarografie). Il rischio di ipertiroidismo aumenta in soggetti con gozzo nodulare non tossico, morbo di Basedow latente, deficit iodico di lunga durata.
  • L’ipertiroidismo centrale: una rarissima forma di ipertiroidismo causato da un adenoma ipofisario che produce TSH, l’ormone stimolante la tiroide (TSHoma).

I sintomi dell’ipertiroidismo: l’iperattività metabolica indotta dagli alti livelli ormonali tiroidei, determina una sintomatologia complessa, che interessa praticamente tutti gli organi e sistemi. Fra i più comuni: sudorazione eccessiva, accelerazione della frequenza cardiaca, con possibili aritmie, tremori, perdita di peso, irritabilità, ansietà, insonnia. sensazioni di calore, diarrea, debolezza muscolare, alterazione del ciclo mestruale, fragilità dei capelli. Oltre ad un sensibile aumento di volume della tiroide.

Tra i sintomi più evidenti è l’esoftalmo, ovvero la sporgenza dei bulbi oculari, caratteristica peculiare del  morbo di Basedow.

L’IPERTIROIDISMO  SUBCLINICO

Il quadro ormonale si presenta con concentrazioni ematiche di FT3 ed FT4 

Ldiagnosi si basa sul riscontro di un elevato livello nel sangue degli ormoni tiroidei liberi (fT3 ed fT4), e di un livello al di sotto dei limiti della norma dell’ormone ipofisario TSH,  per l’effetto inibente che gli ormoni tiroidei elevati esercitano su di esso. 

Per dirimere di quale forma di ipertiroidismo si tratti, è necessario eseguire il dosaggio di un anticorpo che stimola l’ipeproduzione ormonale tiroidea (TRAb), eseguire una ecografia tiroidea per valutare la ecogenicità della struttura tiroidea; eseguire,eventualmente, una scintigrafia tiroidea per valutare la presenza di  “noduli caldi” o di un parenchima iper-captante lo Iodio 131 .

A seconda del tipo di ipertiroidismo, la terapia  può basarsi: 

  • sull’utilizzo di farmaci che riducono la produzione degli ormoni tiroidei da parte delle cellule tiroidee (metimazolo, propiltiouracile), associati a   beta-bloccanti per ridurre la tachicardia e i tremori;
  • sulla somministrazione orale di una dose di Iodio 131, che, captato dal tessuto tiroideo iperfunzionante , ne riduce la funzione (terapia radio metabolica); – –
  • sulla terapia chirurgica (tiroidectomia), in particolare se in presenza di struma voluminosa, di recidive ripetute o di oftalmopatia.

Si raccomanda di evitare il sale iodato o altri prodotti contenenti iodio.

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame Urodinamico
Filler
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
IOL Master – diagnostica oculistica
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Stenosi Uretrale: trattamento Optilume
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica
Visita Chirurgica Maxillo-facciale
Visita Chirurgica Oculofacciale
Visita Dermatologica
Visita di Chirurgia Dermatologica
Visita di Chirurgia Estetica
Visita di Chirurgia Generale
Visita di Chirurgia Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
ICG (indocianina) – diagnostica oculistica
Laringoscopia
Mammografia 3D (Tomosintesi)
Mammografia Digitale

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva