Visita Ayurvedica

L’Ayurveda si basa sull’osservazione della natura e dell’uomo ed è una metodica curativa straordinaria e completa.

L’Ayurveda nasce circa 5000 anni fa, si basa sull’osservazione della natura e dell’uomo ed è una metodica curativa straordinaria e completa. Il termine Ayurveda deriva da due parole sanscrite: AYU che significa vita e VEDA che significa conoscenza. Quindi AYURVEDA ha un significato che va oltre il sistema curativo: essa racchiude in sé l’arte e la scienza del vivere.
La scienza olistica Ayurveda è unica in quanto cura gli squilibri del corpo, della mente e dello spirito. Seguire correttamente i principi Ayurvedici vuol dire aiutare a mantenere giovane e vitale la propria salute.


L’Ayurveda si propone di diffondere una qualità di vita migliore agendo non soltanto sul corpo ma anche sulla mente e sull’anima. Tale scienza non solo fornisce mezzi razionali per la cura di molte malattie interne croniche ed acute, ma nel contempo dà molta importanza al mantenimento della salute e in questo modo mira alla prevenzione descrivendo le regole da seguire per ottenere una vita disciplinata e priva di malattie.
L’Ayurveda non è un semplice antidolorifico ma una parte molto importante del nuovo concetto di salute che sta emergendo in risposta all’ambiente che ci circonda. È ampiamente dimostrato che la Medicina Ayurvedica non solo è in grado di risolvere le malattie, ma è anche un metodo naturale per mantenere l’organismo in salute.
Ogni individuo nasce con una particolare costituzione psico-fisica che può essere in equilibrio oppure non in equilibrio. Tale costituzione determina delle specifiche caratteristiche fisiche e mentali. La costituzione tende a modificarsi nel tempo a seconda dell’età, dell’alimentazione, dello stile di vita e al cambiamento delle stagioni. È fondamentale capire cosa avviene all’interno del proprio corpo per poterlo riequilibrare e questo processo deve essere seguito per tutto il corso della vita per poter mantenere una buona salute.
Il medico Ayurvedico deve quindi comprendere cosa succede nel corpo del paziente per poterlo riequilibrare e decidere quale azione e terapia specifica adottare.

Lo scopo dell’Ayurveda è organizzare, mantenere e prolungare una vita umana per renderla sana e felice, prevenendo e curando le malattie.

Quattro sono gli obiettivi fondamentali:

1) DHARMA cioè rispettare le regole sociali, morali e i doveri verso se stessi e gli altri.
2) ARTHA cioè comprendere l’ambiente circostante attraverso gli organi di senso e riflettere su di esso.
3) KAMA cioè il desiderio di qualunque natura e specie.
4) MOKSHA cioè la salvezza: rompere il ciclo nascita-morte-rinascita. Per raggiungere questi obiettivi l’Ayurveda insiste sul fatto che ogni persona deve osservare:
1) DINACHARYA cioè una routine quotidiana.
2) RUTUCHARYA cioè routine stagionale.
3) SADVRITTA cioè routine etica.Insiste anche sull’importanza di osservare:
1) AAHARA cioè una dieta adeguata.
2) NIDRA cioè un sonno adeguato.
3) BRAMHACHARYA cioè un atteggiamento adeguato nei confronti dei rapporti sessuali e mentali.

L’Ayurveda pensa che seguire le regole giuste dalla nascita alla fine della vita, in tutti i loro aspetti, renderà la vita soddisfatta nella sua essenza. L’Ayurveda punta soprattutto alla prevenzione dei problemi osservando la routine quotidiana, una dieta regolata, esercizio fisico, sonno, attività sessuale e la routine stagionale lungo tutto l’anno. Suggerisce anche metodi per rafforzare la salute (RASAYANA) o addirittura di ringiovanimento al fine di prevenire l’invecchiamento e il decadimento fisico e psichico.
Le principali tecniche di guarigione consistono nel massaggio e nella somministrazione di medicine costituite da erbe ed estratti di piante. Queste due pratiche normalizzano gli squilibri del corpo.


L’approccio individuale è la peculiarità di questo tipo di medicina e quindi non deve stupire se tutte le prescrizioni terapeutiche sono strettamente individuali e mirate. I rimedi culinari sono molto in uso nella cura delle malattie e possono essere cibi, decotti, succhi, tè, tisane etc.
Le piante medicinali e i sali minerali hanno costituito il primo ed originario sistema curativo per porre rimedio alle malattie e ai disturbi psicofisici. Il mutare delle condizioni di vita e il progressivo distacco dell’uomo dalla natura hanno fatto si che prendesse il sopravvento la medicina basata sui prodotti creati chimicamente. Tale forma di medicina, pur utile nella cura di patologie acute o comunque risolvibili in breve tempo, alla lunga ha mostrato i propri limiti: le sostanze chimiche, cioè i componenti dei farmaci, anche se hanno recato temporaneo sollievo ad alcuni disturbi, hanno però progressivamente indebolito l’organismo umano e la sua capacità di reazione alla malattia.


L’Ayurveda, oltre ad esaltare le qualità insite nella forza vitale dell’individuo, tende a ristabilire un rapporto più equilibrato tra uomo e natura, non essendo possibile negare che da tale equilibrio dipenda in larga misura il benessere dell’individuo stesso. A tale benessere psicofisico concorrono in misura determinante anche il tipo di vita che si conduce e il tipo di alimentazione con cui ci si nutre. Ogni individuo ha bisogno di un’alimentazione diversa secondo l’età, il lavoro che svolge, l’energia che consuma, la stagione dell’anno, la personale predisposizione ai sapori e non ultimo a seconda della propria costituzione psicofisica Ayurvedica.

Info di servizio

Prenota subito nel centro dove è attivo il servizio. È facile e veloce

La prestazione viene effettuata in questi Centri.

La prestazione prevede diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Società di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Medici specialisti

Foto Curriculum Dr. Zappia
Dr.
Francesco Zappia
CIDIMU Torino, RIBA Torino
Specializzazione in Radiodiagnostica ed Esperto in Ayurvedica
Francesco Zappia

Dove effettuare la prestazione

piemonte
IRR Istituto delle Riabilitazioni
  • C.so Francia, 104/3 - 10143 Torino (TO)
  • Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00
  • 011.39.99.222
Vai al centro

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame Urodinamico
Filler
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
IOL Master – diagnostica oculistica
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Stenosi Uretrale: trattamento Optilume
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica
Visita Chirurgica Maxillo-facciale
Visita Chirurgica Oculofacciale
Visita Dermatologica
Visita di Chirurgia Dermatologica
Visita di Chirurgia Estetica
Visita di Chirurgia Generale
Visita di Chirurgia Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
ICG (indocianina) – diagnostica oculistica
Laringoscopia
Mammografia 3D (Tomosintesi)
Mammografia Digitale

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva