La chirurgia oculofacciale si occupa delle palpebre, delle vie lacrimali, dell’orbita e del viso, da un punto di vista plastico, ricostruttivo ed estetico (chirurgico e non chirurgico).
La chirurgia oculofacciale si occupa delle palpebre, delle vie lacrimali, dell’orbita e del viso, da un punto di vista plastico, ricostruttivo ed estetico (chirurgico e non chirurgico).
La prestazione prevede diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Società di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.