L’Ecocolorcardiografia pediatrica è un esame di diagnostica per immagini, non invasivo e non doloroso, che utilizza la tecnologia degli ultrasuoni per visualizzare l’anatomia del cuore e la sua funzionalità in età pediatrica.
Consente di verificare la struttura cardiaca del bambino nel suo complesso, analizzando velocità e pressione del flusso sanguigno e le condizioni degli atri e dei ventricoli che, contraendosi, consentono al sangue di passare nelle arterie.
Eseguire questo esame in età pediatrica apporta diversi benefici:
- Diagnosi precoce di cardiopatie congenite e anomalie funzionali
- Valutazione dettagliata della struttura e delle dimensioni del cuore (atri, ventricoli, valvole)
- Monitoraggio di soffi cardiaci e altre anomalie circolatorie
- Esame sicuro e ripetibile: nessuna esposizione a radiazioni
Cardiopatie congenite non riconosciute, anche le più lievi, possono progredire
silenziosamente e causare:
- Affaticamento precoce, difficoltà di crescita, cianosi
- Episodi di scompenso cardiaco anche in giovane età
- Maggiore rischio di complicanze gravi in caso di interventi chirurgici o malattie intercorrenti
- Soffi cardiaci misconosciuti possono nascondere difetti strutturali non trattati
- Danni irreversibili al muscolo cardiaco o ai vasi, se la condizione viene scoperta tardi
Eseguire questo esame ai bambini in età pediatrica consente quindi di diagnosticare precocemente soffi cardiaci e cardiopatie congenite.