Visita Angiologica

La visita angiologica consente di studiare lo stato di salute delle vene e delle arterie.ย 

Nella prima parte della visita il medico specialista angiologo raccoglie dal paziente tutti i dati utili alla diagnosi: sintomi percepiti, presenza di altre patologie, in corso o trascorse, malattie familiari, terapie farmacologiche e stile di vita.

Durante la parte di osservazione clinica, l’angiologo indaga la situazione di vene e arterie e la presenza di eventuali flebiti, tromboflebiti, varici e arteropatie, attraverso l’osservazione diretta e l’aiuto di specifici strumenti diagnostici, come l’ecocolordoppler venoso. Grazie a questo strumento ad ultrasuoni รจ possibile visualizzare in modo rapido e non invasivo il movimento del sangue ed eventuali anomalie nella forma di vasi e arterie.  Possono cosรฌ essere diagnosticate patologie tra cui le stenosi arteriose e venose, gli aneurismi e le trombosi. 

Laboratori clinici attrezzati come quelli presenti negli Istituti del Gruppo CIDIMU permettono di eseguire la visita angiologica con il supporto delle migliori tecnologie e la consulenza di medici specialisti riconosciuti per la loro esperienza.

Info di servizio

Prenota subito nel centro dove รจ attivo il servizio. รˆ facile e veloce

La prestazione viene effettuata in questi Centri.

La prestazione prevede diverse modalitร  di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Societร  di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Dove effettuare la prestazione

piemonte
CIDIMU Torino
  • Via Legnano, 23 - 10128 Torino (TO)
  • Lunedรฌ - venerdรฌ dalle 7:30 alle 20:00 Sabato dalle 7:30 alle 13:00
  • 011.56.16.111
Vai al centro
piemonte
RIBA Torino
Vai al centro
piemonte
CIDIMU Cuneo
Vai al centro

Tecnologie e applicazioni dโ€™eccellenza

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?