Dr.ssa
Emmanuela Ferrari
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione
Foto Curriculum Dr.ssa Ferrari

Presentazione e Curriculum

Data di nascita 14/05/1983

ESPERIENZA LAVORATIVA

Giugno 2009 – Aprile 2015
Medico in formazione specialistica presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa
Prof. Giuseppe Massazza – Cittadella della Salute e della Scienza di Torino

1 Maggio 2015 – 31 Ottobre 2015
Frequenza come borsista presso il dipartimento di Scienze Chirurgiche ai sensi del “REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO E RICERCA” dell’Università di Torino cofinanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del POR FESR 07/13 – BANDO IoD (Normativa di Riferimento: Reg. 800/08)- Responsabile Scientifico Professor Giuseppe Massazza
Addestramento alla ricerca sul progetto “STAR@home” in pazienti con gonartrosi, coxartrosi, PTG,PTA e sarcopenia.

04 Aprile 2016 – 31 Ottobre 2016
Frequenza come borsista presso il dipartimento di Scienze Mediche (borsa di studio di ricerca n.14 del 26/02/2016), Responsabile Scientifico Prof. Ezio Ghigo.
Addestramento alla ricerca sul progetto “DEterminants of DIet and Physical Activity Choice (DEDIPAC)” e consistente in valutazione di strumenti per l’analisi del livello di attività fisica e del livello di sedentarietà in pazienti affetti da diabete e obesità.

1 Maggio 2015 – ad oggi
Consulente presso l’Istituto di Medicina dello Sport di Torino (Via Filadelfia 88), con una collaborazione da libero professionista.

15 Settembre 2015 – ad oggi
Vice Direttore Tecnico e Vice Direttore Sanitario presso l’Istituto delle Riabilitazioni Riba (IRR),  Torino (Corso Francia 104), con una collaborazione da libero professionista.

1 Febbraio 2018 – ad oggi
Consulente presso l’Istituto Santa Ines (Via De Amicis 55b, Collegno), con una collaborazione da libero professionista

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Giugno 2009 – Aprile 2015
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa – Azienda ospedaliera CTO Maria Adelaide – Via Zuretti 29 10126 Torino

Nel corso dell’ultimo anno della scuola di specialità l’indirizzo della formazione è stato principalmente nell’ambito della Fisiatria Interventistica applicata alla terapia antalgica di tutte le patologie di competenza muscolo-scheletrica con apprendimento di procedure radio-guidate, Tc guidate, eco-guidate (infiltrazioni periforaminali, blocco antalgico dei massicci articolari, radiofrequenza pulsata e continua, viscosupplementazione articolare, trattamento infiltrativo dei trigger points).

Nel corso dei cinque anni di formazione ho appreso i principali rudimenti della riabilitazione in ambito ortopedico, neurologico e sportivo presso i seguenti centri riabilitativi convenzionati:

  • II Clinica Ortopedica – Prof. Maurizio Crova – CTO Maria Adelaide Torino
  • SCDO di Recupero e Rieducazione Funzionale – Prof. Giuseppe Massazza – Dipartimento Riabilitativo – Azienda Ospedaliero-Universitaria Molinette San Giovanni Battista  – Torino
  • Servizio Ambulatoriale ASL TO 5 – Azienda Sanitaria Locale di Chieri, Carmagnola, Moncalieri e Nichelino – Dott. Gaffuri
  • Ortopedia e traumatologia pediatrica – Dott. Andreacchio – Ospedale Infantile Regina Margherita
  • Reparto di Recupero e Rieducazione Funzionale – Dott. Quaglia – Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo
  • Unità Spinale – M.V. Actis
  • Giuliano – Novara
  • Unità Spinale – M.Beatrici
  • Servizio Ambulatoriale presso Ospedale Maria Adelaide

Medico Specialista In Medicina Fisica e Riabilitativa, esame finale il 13/07/2015 superato con votazione 70/70 e lode.
Titolo della tesi: “Trattamento miofasciale secondo Travell e trattamento tradizionale nel disturbo doloroso cervicale cronico: studio randomizzato”

Novembre 2008 – Novembre 2013
Scuola quadriennale di Agopuntura C.S.T.N.F. – Torino – Scuola di Perfezionamento in agopuntura e tecniche complementari e scuola di Aggiornamento e Perfezionamento in terapie naturali e fisiche riconosciuto FISA in agopuntura e tecniche complementari – C.so G. Ferraris 164 10134 Torino

Medico agopuntore, esame finale il 16/11/2013 superato con votazione 29/30.
Titolo della tesi: “Applicabilità delle STRICTA Guidelines ad uno studio italiano di confronto tra agopuntura e trattamento tradizionale nel chronic low back pain”

Ottobre 2013 – Dicembre 2013
Percorso formativo annuale in Omeomesoterapia – Torino – A.I.O.T.

Settembre 2007 – Giugno 2009
Tirocinio in qualità di studente e successivamente di medico frequentatore presso la SCDO di Recupero e Rieducazione Funzionale – Dott.ssa M. P. Schieroni –  Dipartimento Riabilitativo – Azienda Ospedaliero-Universitaria Molinette San Giovanni Battista  – C.so Bramante 88 10126 Torino

Novembre 2008 – Febbraio 2009
Università degli Studi di Torino
Abilitazione all’esercizio della professione medica ed iscrizione all’Ordine Provinciale dei
Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino (numero di immatricolazione 21447)

Ottobre 2002 – Luglio 2008
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino
Materie Medico-Chirurgiche
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con votazione 104/110
Tesi di laurea: “Ricerca clinico-statistica su una casistica riabilitativa di 10 anni in pazienti operate di carcinoma mammario” relatore Antonio Mussa.

Dignità di stampa pubblicata su www.pubblitesi.it

 

Prenota subito nel centro in cui lo specialista è presente. È facile e veloce.

IRR Istituto delle Riabilitazioni
IRR Istituto delle Riabilitazioni

Prestazioni

Aspirazioni Cisti-Borsiti
Infiltrazioni Articolari
Mesoterapia antalgica
Onde d’urto
Ozonoterapia
Seduta Agopuntura
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Viscosupplementazione
Visita Fisiatrica

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame Urodinamico
Filler
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
IOL Master – diagnostica oculistica
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Stenosi Uretrale: trattamento Optilume
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica
Visita Chirurgica Maxillo-facciale
Visita Chirurgica Oculofacciale
Visita Dermatologica
Visita di Chirurgia Dermatologica
Visita di Chirurgia Estetica
Visita di Chirurgia Generale
Visita di Chirurgia Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
ICG (indocianina) – diagnostica oculistica
Laringoscopia
Mammografia 3D (Tomosintesi)
Mammografia Digitale

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva