Dr. Guido Cerrato Metodologia diagnostica per l’incontinenza urinaria femminile. I dati riportati in letteratura sulla prevalenza dell’incontinenza urinaria variano ampiamente, in funzione sia della popolazione studiata che della definizione utilizzata,...
Dr. Francesco Zappia Introduzione alla radiologia tradizionale. Le tecniche per lo studio radiologico per le affezioni articolari non si differenziano sostanzialmente da quelle codificate nello studio della malattia delľosso se non per ľimpiego di opportune...
Dr. Francesco Zappia Introduzione alla radiologia tradizionale. Ľesame diretto del torace e delľaddome che precede ľesame contrastografico viene eseguito con la radioscopia televisiva o con una o più radiografie. Può dimostrare situazioni che...
Dr. Francesco Zappia Introduzione alla radiologia tradizionale. RADIOSCOPIA La tecnica permette di valutare ľattività dinamica delle strutture intratoraciche (mobilità del diaframma, pulsatilità ilare e cardiaca, aspetto dei seni costo-frenici);...
Dr. Francesco Zappia Introduzione alla tomografia computerizzata. Metodica che sfrutta il principio della tomografia, cioè della rappresentazione del corpo per sezioni (scansioni). Nella tomografia tradizionale il tubo si sposta secondo ľasse longitudinale...