Luogo e data di nascita: Venaria Reale (TO) 18/05/1992
Indirizzo lavoro: Nuovo Ospedale degli Infermi di Biella
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Maturità classica con votazione 100/100
- Laurea Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino con votazione 110/110 e Lode, Dignità di Stampa e Menzione Onorevole con la Tesi “Implicazioni a breve e lungo termine dell’iperglicemia precoce nel neonato prematuro in terapia intensiva neonatale” – lavoro pubblicato sulla rivista Acta Paediatr.
- Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo presso l’Ordine dei Medici di Torino – Luglio 2019
- Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso Università degli Studi di Torino con votazione 70/70 e Lode con la Tesi “Comparazione di efficacia tra analgesia con protossido di azoto (n2o) ed analgesia pericervicale nella isteroscopia operativa ambulatoriale con miniresettore: uno studio pilota clinico randomizzato. “ – Abstract pubblicato su Journal of Minimally Invasive Gynecology (JMIG) 2024 Nov
- Master di perfezionamento in “Salute riproduttiva, tecniche endoscopiche e procreazione medicalmente assistita” presso l’Università degli Studi di Firenze
- Master of Hysteroscopy in Gynecology – MIS Academy (Accademia di Chirurgia Mininvasiva) – Leuwen , Belgio
PERCORSO PROFESSIONALE
- Da Giugno 2024: Dirigente Medico presso la S.C. di Ostetricia e Ginecologia Ospedale degli Infermi di Biella. Competenze specifiche in ecografia ostetrico-ginecologica, Isteroscopia diagnostica-operativa, infertilità di coppia, colposcopia e menopausa.
- Da Novembre 2019 a Novembre 2024: medico in formazione specialistica presso Ospedale Sant’Anna, Università degli Studi di Torino.
CAPACITÀ E COMPETENZE PROFESSIONALI
OSTETRICIA
- Gestione della gravidanza fisiologica e a rischio
ECOGRAFIA OSTETRICA E GINECOLOGICA
- formazione ed esperienza per l’esecuzione di counseling prenatale in quadri fetali sindromici e di malformazione fetale.
- è accreditato presso la “Fetal Medicine Foundation” di Londra per l’esecuzione dell’ecografia per la translucenza nucale fetale del primo trimestre, Ecografia cervicale ed Eco-Doppler.
- è accreditato per l’esecuzione di ecografia ginecologica per lo studio ecografico delle masse pelviche e valutazione del rischio neoplastico secondo i criteri IOTA
- è accreditato per l’esecuzione di ecografia ginecologica per lo studio ecografico dell’endometrio e valutazione del rischio neoplastico secondo i criteri IETA
- è accreditato per l’esecuzione di ecografia ginecologica per lo studio ecografico dei fibromi uterini secondo i criteri MUSA
GINECOLOGIA
- Si occupa di Isteroscopia diagnostico-operativa con indipendenza ed autonomia chirurgica in questo campo.
- È parte dell’équipe dedicata alla colposcopia dell’ASL BI dal 2025
- Si occupa di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) , ed è il Referente d’équipe dell’Ambulatorio di Medicina della Riproduzione dell’ASL BI dal 2024
- È Responsabile dell’Ambulatorio Menopausa dell’ASL BI dal 2024
- Si occupa di Contraccezione , ed ha conseguito l’accreditamento per l’ inserimento e rimozione dell’Impianto Contraccettivo sottocutaneo
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
E’ autore di pubblicazioni scientifiche recensite su PubMed, Scopus e Web of Science. H-index attuale: 7.
https://orcid.org/0000-0002-6868-036X
https://www.webofscience.com/wos/author/record/MYR-8453-2025
https://scholar.google.com/citations?hl=it&user=kb1Z0Y8AAAAJ
È revisore per riviste di impatto internazionale . Per visionare la lista delle riviste collegarsi a: https://www.webofscience.com/wos/author/record/MYR-8453-2025