Il medico internista si occupa, quindi, dell'assistenza ai pazienti affetti da disturbi epatologici, autoimmmuni, allergologici, gastroenterologici, reumatologici e di tutte le altre problematiche di medicina generale che non necessitano di un approccio chirurgico.
La medicina interna copre diverse aree di interesse, tra cui:
Gli internisti collaborano spesso con altri specialisti per fornire una cura completa e coordinata ai pazienti con condizioni mediche complesse.