Scompenso Cardiaco

Scompenso Cardiaco
Cos’è?

É ľincapacità del cuore di fornire la quantità adeguata di sangue per le necessità metaboliche del nostro organismo (respirazione, digestione, attività motorie, attività cerebrale, etc).
DIMENSIONI DEL PROBLEMA 100.000 nuovi casi ogni anno in Italia. Dato allarmante, ma paradossalmente in continuo aumento per le migliorate tecniche diagnostiche e terapeutiche (sopravvivenza aumentata per patologie una volta caratterizzate da elevata mortalità).
I RISCHI La mortalità a 5 anni si aggira attorno al 40% come dato totale indifferente alle cause che lo hanno determinato.
LE CAUSE Ipertensione arteriosa, Cardiopatia ischemica nelle sue diverse manifestazioni (Angina stabile, precedenti infartuali, esiti di rivascolarizzazione coronarica cardio-chirurgica o mediante angioplastica. Malattie delľapparato valvolare. Aritmie cardiache (fibrillazione atriale, aritmie ipocinetiche o ipercinetiche). Cardiomiopatie. Cardiopatia senile. Malattie polmonari con interessamento e deterioramento della funzione destra del cuore. Cardiopatie congenite.
I SINTOMI La mancanza di “fiato” (dispnea) è uno dei primi segni di cui bisogna fare attenzione. Questo sintomo può manifestarsi durante ľattività fisica, durante il sonno o con la necessità di tenere il capo sollevato quando si è distesi in posizione supina. Questa situazione progressivamente peggiora (da episodio isolato diventa più frequente, piú prolungato e a seguito di sforzi sempre meno gravosi) se non si interviene con una diagnosi e una conseguente terapia adeguata.
Comparsa di gonfiore agli arti inferiori (edemi) evidenti soprattutto in posizione eretta e nelle fase iniziale con la loro fallace scomparsa se si assume la posizione supina.
Nicturia, ossia il doversi alzare una o più volte nella notte per andare ad orinare.
Palpitazioni, ovvero la sensazione di un battito cardiaco non normale e che può determinare uno stato ďansia.
INQUADRAMENTO DELLA MALATTIA Per definire la malattia ed eventualmente quantificarne il danno è necessario una visita cardiologia a seguito della quale potranno essere consigliati alcuni dei seguenti esami:
Rx Torace
Test da sforzo
Ecocardiogramma e Ecocardiostress
Holter cardiaco e Pressorio
Coronarografia
Risonanza magnetica cardiaca
Esami per la funzione renale e surrenale
Esami ematochimici di routine con particolare attenzione ai grassi del sangue (colesterolo, trigliceridi), alla funzione renale e alla glicemia per escludere un eventuale diabete.
LA TERAPIA Appare evidente dalle cose dette che la diagnosi di Scompenso Cardiaco sottende un elevato numero di diverse entità nosologiche, che dovranno essere valutate e curate in modo specifico. Non si può pensare, per esempio che un paziente con esiti di pregresso infarto miocardico segua un terapia o esegua esami uguali a un paziente affetto da una cardiopatia valvolare, anche se alcuni esami possono essere necessari per entrambi. Un dato certo, confortato dalla letteratura cardiologica, è che i pazienti “scompensati” presentano una miglior prognosi e un soggettivo miglior benessere se sono seguiti con una certa periodicità, apportando quelle variazioni terapeutiche che di volta in volta si rendessero necessarie. Si riserva ľeventuale ricovero per quei casi che richiedono una osservazione continua nel dopo procedura (es. Coronarografia, angioplastica coronarica, Pace maker). Così facendo si riesce a ridurre notevolmente la necessità di ricoveri ospedalieri con un indubbio vantaggio per i pazienti e per le strutture ospedaliere già oberate per la cura dei pazienti “acuti”.
Dalla visita cardiologica e dagli eventuali esami eseguiti al paziente verranno fornite una serie di consigli riguardanti:
A) La vita di relazione e le abitudini dietetico-voluttuarie (dieta, attività fisica, attività sessuale etc).
B) La terapia farmacologica.
C) La terapia interventistica (Angioplastica coronarica, Posizionamento Pace Maker, etc).
D) Ľeventuale intervento cardiochirurgico.
E) La valutazione del rischio cardiovascolare nel caso di interventi di chirurgia generale.

Foto Curriculum Dr. Stancati
Dr.
Luigi Stancati
CIDIMU Torino
Specializzazione in Cardiologia
Luigi Stancati

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame Urodinamico
Filler
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
IOL Master – diagnostica oculistica
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Stenosi Uretrale: trattamento Optilume
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica
Visita Chirurgica Maxillo-facciale
Visita Chirurgica Oculofacciale
Visita Dermatologica
Visita di Chirurgia Dermatologica
Visita di Chirurgia Estetica
Visita di Chirurgia Generale
Visita di Chirurgia Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
ICG (indocianina) – diagnostica oculistica
Laringoscopia
Mammografia 3D (Tomosintesi)
Mammografia Digitale

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva