RISONANZA MAGNETICA DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE (RM ATM)

Dr.ssa Tiziana Robba

Circa il 20-30% della popolazione generale presenta un’alterazione delľArticolazione Temporo-Mandibolare (ATM), che più frequentemente si verifica nel sesso femminile (rapporto femmine/maschi di circa 3 a 1) e nella fascia di età compresa tra i 20 e i 60 anni, in cui rappresenta la più comune causa di dolore non odontogeno della regione oro-faciale.

Tra tutte le patologie evidenziabili nella regione maxillo-facciale, i disturbi delľATM risultano essere tra quelli di più difficile inquadramento diagnostico.
Nella maggior parte dei casi le disfunzioni delľArticolazione Temporo-Mandibolare sono caratterizzate da uno o più di questi sintomi:

  • dolore localizzato alľATM o irradiato in regione oro-facciale;
  • rumori articolari (scrosci, crepitii o” click”);
  • difficoltà alla masticazione;
  • blocco delľarticolazione in apertura o chiusura (“lock”);
  • acufeni;
  • vertigini;
  • cefalea.

La sintomatologia clinica delle patologie delľATM è pertanto spesso aspecifica. La diagnosi clinica è per questo motivo spesso difficile e costituisce una vera e propria sfida diagnostica per diversi specialisti (odontoiatra, otorinolaringoiatra, chirurgo maxillo-facciale, gnatologo, posturologo).

(Fig. 2 e 3)

La Risonanza Magnetica (RM) è ľunica indagine che consente di visualizzare direttamente tutte le componenti delľArticolazione Temporo-Mandibolare: i capi articolari ossei temporo-mandibolari, le strutture capsulo-legamentose e soprattutto il disco articolare.

(Fig. 4 e 5)


Il disco articolare è una struttura mobile che consente il movimento della mandibola rispetto al cranio.

(Fig. 6)

Ľesame RM può essere condotto anche con ľacquisizione di sequenze in movimento (cine-RM).

public/file/cine-RM%20fig_8.mov
Questo permette di studiare molto bene dislocazioni del disco, che spesso “scivola” anteriormente rispetto al condilo mandibolare.

(Fig. 8)

Ľesame RM consente anche di ben evidenziare le alterazioni artrosiche delľATM .

(Fig. 9)

Per la sua capacità di visualizzare tutte le strutture anatomiche delľarticolazione ľaccuratezza diagnostica delľindagine RM è molto elevata e quasi sempre in accordo con il dato clinico.
public/file/manfredini%20agreement%20clinica%20rm%20.pdf
Per ottenere una risoluzione spaziale e di contrasto così elevata è necessario avvalersi di una RM con elevato campo magnetico (1,5 T).

Il nuovo apparecchio RM recentemente acquistato dal Servizio di Diagnostica per Immagini del Cidimu garantisce un elevato campo magnetico ma presenta un’ampia e larga apertura del magnete, che riduce nettamente la sensazione di claustrofobia. .

È inoltre necessaio avvalersi di una bobina dedicata, che “raccoglie” in modo selettivo il segnale RM che origina esclusivamente dalle strutture anatomiche delľarticolazione temporo-mandibolare.
Il Servizio di Diagnostica per Immagini del Cidimu ha recentemente acquistato una bobina dedicata di ultima generazione che consente un’elevata qualità delle immagini .

(Fig. 10)

Per questo motivo con le nostre apparecchiature RM otteniamo immagini che sono spesso così vicine alľanatomia delľarticolazione.

(Fig. 11)

Infine è doveroso sottolineare che la Risonanza Magnetica non prevede ľutilizzo di radiazioni ionizzanti; dopo quasi quaranťanni di impiego clinico, non sono stati riportati in Letteratura scientifica internazionale effetti nocivi della RM per la salute umana.

Foto Curriculum Dr.ssa Robba
Dr.ssa
Tiziana Robba
CIDIMU Torino
Specializzazione in Radiodiagnostica
Tiziana Robba

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame Urodinamico
Filler
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
IOL Master – diagnostica oculistica
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Stenosi Uretrale: trattamento Optilume
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica
Visita Chirurgica Maxillo-facciale
Visita Chirurgica Oculofacciale
Visita Dermatologica
Visita di Chirurgia Dermatologica
Visita di Chirurgia Estetica
Visita di Chirurgia Generale
Visita di Chirurgia Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
ICG (indocianina) – diagnostica oculistica
Laringoscopia
Mammografia 3D (Tomosintesi)
Mammografia Digitale

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva