La malattia da Reflusso Gastroesofageo

Dr. Carlo Bima

La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) rappresenta una patologia digestiva di elevato interesse in relazione ad una aumentata prevalenza negli ultimi decenni e alla potenziale correlazione a complicanze croniche. Secondo la classificazione di Montreal la malattia da reflusso gastroesofageo รจ una condizione che si sviluppa quando il reflusso del contenuto gastrico determina sintomi e complicanze.
La MRGE comprende un gruppo eterogeneo di manifestazioni cliniche che comprendono sintomi tipici, atipici e complicanze.

I sintomi tipici sono rigurgito e pirosi; possono associarsi ad esofagite erosiva o manifestarsi senza segni di esofagite (NERD).
Le manifestazioni atipiche sono: dolore toracico non cardiaco, asma e tosse cronica, sintomi ORL come laringite da reflusso, disturbi delฤพorecchio e manifestazioni del cavo orale. Nei disturbi atipici vanno considerati anche i disturbi del sonno: si รจ vista una correlazione tra Apnee notturne (OSA) e reflusso acido.
Le complicanze comprendono ฤพEsofagite ulcerativa, la Stenosi, ฤพesofago di Barrett (EB) e ฤพAdenocarcinoma esofageo.

Nella pratica clinica ฤพesofagite si manifesta con sintomi da reflusso tipici in meno del meno del 50% e non รจ possibile stabilire la presenza o la gravitร  di una esofagite sulla base del sintomo pirosi.
ฤฝernia iatale presenta una significativa associazione con i sintomi da reflusso e con ฤพesofagite rappresentando un fattore predisponente per forme severe di MRGE
Particolare complicanza รจ ฤพesofago di Barrett, che rappresenta una condizione di precancerosi, riconoscibile endoscopicamente come tratto di mucosa color salmone in circa il 10% dei pazienti con MRGE. La presenza di sintomi e loro gravitร  non รจ utile in questi pazienti per predire ฤพEB, essendo asintomatici in una sensibile percentuale di casi
La patogenesi della MRGE รจ da ricondurre ad uno squilibrio tra fattori aggressivi esterni, dieta, fumo, farmaci e interni come fattori gastrici determinanti aciditร , reflusso biliare, alterazioni di svuotamento e fattori difensivi di cui il prevalente รจ la competenza dello sfintere esofageo inferiore.
Fra i test diagnostici si considera la manometria e la pH metria oggi affiancate da altre metodiche quali la phimpedenziometria e la Manometria ad alta risoluzione.
ฤฝindicazione alฤพesame endoscopico (EGDscopia) trova applicazione nella diagnosi per la valutazione di un danno esofageo e nel follow up dei pazienti con MRGE.

La terapia comprende la terapia farmacologica e la terapia chirurgica. Obiettivi terapeutici sono il controllo dei sintomi, la guarigione delle lesioni endoscopiche, la prevenzione delle recidive e delle complicanze.
Gli inibitori di pompa protonica (PPI) sono efficaci nel trattamento della MRGE , favorendo la scomparsa di pirosi sia nella malattia erosiva con esofagite che nella forma non erosiva (NERD). La MRGE necessita spesso di una terapia di mantenimento nella prevenzione di recidive, in particolare nei pazienti con esofagite e nel controllo della sintomatologia nei pazienti con sintomi atipici.
La terapia chirurgica รจ rappresentata dallโ€™intervento di Funduplicatio sec. Nissen eseguito per via laparoscopica. La sua indicazione si riserva a pazienti con rigurgito intrattabile, con sintomi atipici , con refrattarietร  alla terapia medica, in alternativa a un trattamento medico definitivo e in caso di voluminosa ernia iatale
Dopo ฤพintervento รจ comunque indicato il follow up per la diagnosi precoce di recidiva di malattia e in particolare qualora sia presente un esofago di Barrett.

Foto Curriculum Dr. Bima
Dr.
Carlo Bima
CIDIMU Torino
Specializzazione in Chirurgia di urgenza
Carlo Bima

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni dโ€™eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame della refrazione in etร  pediatrica
Esame Urodinamico
Filler
Fluorangiografia (FAG) Retinica
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
Iniezioni Intravitreali per Maculopatia
IOL Master – diagnostica oculistica
Laser – Rimozione Tatuaggi
Laser: Riduzione Lesioni Cutanee Vascolari
Laser: Rimozione Macchie Cutanee
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde dโ€™urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Psicoterapia
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAPโ„ข ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Allergologica Pediatrica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia Cerebrale Transfontanellare neonatale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia dell’Anca Pediatrica
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Midollare
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia Pediatrica
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Fluorangiografia (FAG) Retinica
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva