Ecografia mammaria

L’ecografia mammaria รจ un esame diagnostico non invasivo per la rilevazione di immagini del seno e la valutazione del tessuto mammario. L’ecografia utilizza ultrasuoni (onde sonore ad alta frequenza), per generare immagini in tempo reale, a differenza della mammografia, che invece utilizza raggi X.

L’ecografia mammaria รจ utilizzata sempre come esame integrativo alla mammografia, al di sopra dei 40 anni, mentre รจ lโ€™esame di scelta al di sotto dei 40 anni, o, al di sopra, in caso di mastoplastica ricostruttiva bilaterale, ed รจ particolarmente efficace in presenza di mammelle dense.

Durante lโ€™esecuzione dellโ€™esame, il medico Radiologo utilizza una sonda che emette ultrasuoni a bassa frequenza e ad alta intensitร . Le onde sonore, rimbalzando sui tessuti e sugli organi interni, emettono diverse tipologie di eco formando in questo modo l’immagine digitale della mammella. Sulla pelle del paziente viene spalmato un gel, per favorire la propagazione del segnale ultrasonoro e agevolare lโ€™accoppiamento tra la sonda e la cute. Il paziente rimane in posizione supina per tutta la durata dellโ€™esame, che di solito รจ di 10-15 minuti.

Le immagini ecografiche vengono interpretate dal medico radiologo in tempo reale, durante lโ€™acquisizione delle immagini diagnostiche, a differenza della mammografia, dove lโ€™interpretazione รจ successiva allโ€™acquisizione delle immagini.

Lโ€™ecografia viene eseguita ad integrazione della mammografia sia come esame di controllo nelle mammelle dense, per aumentare lโ€™accuratezza diagnostica, che in presenza di sintomi segnalati dalla paziente o di reperti dubbi o sospetti emersi nei mammogrammi.

รˆ importante ribadire che l’ecografia mammaria non รจ unโ€™indagine di screening – se si eccettuano le donne ad alto rischio, attestato da consulenza genetica – ma viene utilizzata nelle seguenti situazioni (ACR 2021):

  • valutazione e caratterizzazione di masse palpabili o di altri sintomi/segni a livello mammario
  • valutazione di anomalie emerse in altre indagini strumentali (mammografia/RM/TC)
  • indagine di primo livello in pazienti con nodo clinico, di etร  inferiore ai 30 anni, non ad alto rischio
  • valutazione pazienti in gravidanza
  • valutazione protesi mammarie, sia estetiche che ricostruttive
  • guida per biopsie mammarie

Info di servizio

Prenota subito nel centro dove รจ attivo il servizio. รˆ facile e veloce

La prestazione viene effettuata in questi Centri.

La prestazione prevede diverse modalitร  di accesso: Privatamente, con Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Societร  di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali e tramite il Servizio Sanitario Nazionale presso gli istituti del Gruppo CIDIMU accreditati.

Dove effettuare la prestazione

piemonte
CIDIMU Torino
  • Via Legnano, 23 - 10128 Torino (TO)
  • Lunedรฌ - venerdรฌ dalle 7:30 alle 20:00 Sabato dalle 7:30 alle 13:00
  • 011.56.16.111
Vai al centro
piemonte
RIBA Torino
Vai al centro
piemonte
CIDIMU Alba
  • Corso Michele Coppino, 32 - 12051 Alba (CN)
  • Dal lunedรฌ al venerdรฌ dalle 7:30 alle 20:00 Sabato dalle 7:30 alle 12:30
  • 0173.55.33.33
Vai al centro
piemonte
CIDIMU Cuneo
Vai al centro

Tecnologie e applicazioni dโ€™eccellenza

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?