La Pediatria Gastroenterologica

Dr. Pietro Lerro

La gastroenterologia pediatrica si occupa delle malattie delľesofago, dello stomaco, delľintestino, del fegato e del pancreas che riguardano il bambino.
La patologia gastrointestinale è una delle più frequenti cause di consultazione del pediatra di libera scelta da parte dei genitori.

I problemi gastrointestinali del bambino sono molto diversi da quelli delľetà adulta e in molti casi sono peculiari dei primi anni di vita. La patologia più’ comune nei primi anni di vita è il Reflusso Gastroesofageo. Il vomito e il rigurgito sono molto comuni nel lattante e tendono a risolversi spontaneamente entro i primi 18-24 mesi di vita.
In alcuni casi però i sintomi sono così importanti (vomito, rigurgito, interruzione del pasto, pianto durante il pasto, agitazione notturna, anemizzazione, vomito ematico, nel piccolo lattante; mal di stomaco e/o dolore toracico dopo i 2-3 anni) che possono interferire con la crescita e lo stato di salute generale del bambino. La valutazione pediatrica gastroenterologica permette nei casi più semplici di tranquillizzare e sostenere i genitori, nei casi complicati di avviare una terapia specifica. Dopo i primi anni di vita i bambini spesso soffrono di dolore addominale ricorrente.

Il dolore addominale può essere causa di preoccupazione per i genitori e disturbare notevolmente il bambino che in qualche caso rifiuta ľalimentazione, non riesce a seguire normalmente le lezioni, deve interrompere il gioco.

Nella maggior parte dei casi si tratta di dolori innocenti, senza causa organica che vengono trattati con la assicurazione del bambino e dei genitori e con semplici misure di igiene di vita. Si tratta di dolori che hanno la tendenza a risolversi spontaneamente nel tempo. In circa il 10% dei casi il dolore addominale può essere la spia di varie patologie.

Il colon irritabile, la malattia celiaca, ľallergia alimentare, la gastrite, ľinfezione da Helicobacter pylori, ľintolleranza ai carboidrati, le malattie infiammatorie croniche intestinali, le parassitosi, le patologie epatobiliari e pancreatiche rappresentano le cause gastroenterologiche più comuni di dolore addominale ricorrente.

La valutazione pediatrica gastroenterologica permette di avviare un percorso diagnostico-terapeutico per distinguere le varie forme di dolore addominale e per migliorare la qualità di vita dei bambini e delle loro famiglie.
La stipsi cronica è un problema molto frequente in età pediatrica, causa di notevole disagio nel bambino e ansia per i genitori. In circa il 90-95% dei casi si tratta di stipsi funzionale.

La stipsi funzionale può dipendere da vari fattori tra cui grande importanza rivestono i fattori dietetici.

Tipicamente la stipsi può insorgere dopo un episodio di disidratazione (febbre ecc.) con le feci che tendono ad aumentare di consistenza e il bambino cerca di trattenerle per evitare il dolore causato dalla defecazione.
La diagnosi di stipsi é sostanzialmente clinica (anamnesi, esame obiettivo, esplorazione rettale).

La terapia della stipsi deve essenzialmente servire a rimuovere ľeventuale ingombro fecale con clismi di soluzione fisiologica, a prevenire ľaccumulo con dieta ricca di fibre e di liquidi e quando necessario ľuso prolungato di macrogol o lattulosio. Fondamentale il ”toilet training” per riportare il bambino alle normali abitudini evacuative.

Pertanto è opportuno che, su richiesta del pediatra di libera scelta, i bambini con sospetta malattia gastroenterologica siano valutati da un pediatra che abbia sviluppato una competenza specifica dopo esperienza in ambienti clinici dedicati alla gastroenterologia pediatrica.

Nella maggior parte dei casi la visita e un approfondito colloquio con i genitori per avere tutte le informazioni sui sintomi e sulla storia clinica familiare permettono di formulare una ipotesi diagnostica e avviare la terapia adeguata.
In qualche caso sono necessari semplici esami ematici e fecali, oppure ľecografia addominale.
Solo raramente risulta indispensabile eseguire esami invasivi che a volte necessitano di sedazione profonda.

Foto Curriculum Dr. Lerro
Dr.
Pietro Lerro
CIDIMU Torino
Specializzazione in Gastroenterologia Pediatrica
Pietro Lerro

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame Urodinamico
Filler
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
IOL Master – diagnostica oculistica
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Stenosi Uretrale: trattamento Optilume
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica
Visita Chirurgica Maxillo-facciale
Visita Chirurgica Oculofacciale
Visita Dermatologica
Visita di Chirurgia Dermatologica
Visita di Chirurgia Estetica
Visita di Chirurgia Generale
Visita di Chirurgia Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
ICG (indocianina) – diagnostica oculistica
Laringoscopia
Mammografia 3D (Tomosintesi)
Mammografia Digitale

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva