Alimenti transgenici: cosa sono?

Dr.ssa Paola Mora

Vantaggi e svantaggi degli OGM
.

Vengono indicati come alimenti “transgenici” o alimenti “biotecnologici” (OGM), quegli alimenti che contengono organismi geneticamente modificati
in quanto ottenuti per trasferimento di geni estranei di qualunque provenienza nel seme di un vegetale o nella cellula uovo fecondata di un animale, utilizzando le moderne tecniche di biologia molecolare tra le quali soprattutto quelle di ingegneria genetica.

Si tratta di tecniche che permettono di isolare il frammento di DNA che contiene ľinformazione desiderata (gene) ed inserirlo nel DNA delľorganismo che si vuole modificare in modo da conferirgli le caratteristiche volute. Se si vuole ad esempio, che una determinata specie vegetale resista ad un insetto o ad un particolare composto chimico si può inserire nel DNA il gene della resistenza desiderata. Con ľingegneria genetica si può fare in modo molto più semplice, specifico e rapido ciò che prima si faceva con il normale e naturale sistema degli incroci e delle selezioni.

É possibile che con questa metodica anche altri componenti delľalimento originale possano venire modificati; è chiaro quindi che un alimento transgenico non può essere accettato senza un’adeguata serie di prove e controlli per garantire la sua sicurezza ďuso.

In Europa ci sono attualmente a questo riguardo, delle chiare direttive delľUE (Unione Europea) che vengono in parte disattese. In Italia nessun alimento transgenco è stato registrato e non vi sono colture commerciali. Notevoli quantità di mais e soia, geneticamente modificati (quasi due milioni di tonnellate) sono state, però, importate dagli Stati Uniti in Italia, dove sono state trasformate in gran parte in prodotti derivati. Infatti, prodotti OGM possono ritrovarsi, alľinsaputa del consumatore nei più svariati prodotti commerciali. In Italia è stato vietato ľuso di prodotti alimentari contenenti alimenti transgenici per lattanti e bambini fino a tre anni.

Vantaggi e svantaggi degli alimenti transgenici

Il vantaggio principale degli alimenti transgenici è rappresentato dalla maggior produzione e, di conseguenza, dal costo minore. Ľaumento della produttività agroalimentare (fino al 30% di alcuni alimenti vegetali come il mais), potrà consentire di rispondere ai crescenti bisogni della popolazione mondiale (tra 50 anni superiore a 8 miliardi) risolvendo in parte il problema della fame.

Le piante transgeniche sono più resistenti a erbicidi, patogeni e parassiti ed hanno migliori caratteristiche qualitative rispetto a quelle naturali. Ad esempio i pomodori Flavre-Savre, già in commercio in USA, a maturazione ritardata sono resistenti alla siccità e non marciscono. Per alcuni cibi come il riso lo zucchero e i piselli è stato ottenuto un migliore contenuto nutrizionale, per altri come il caffè è stato ridotto il potere tossico diminuendo la caffeina. Un miglior gusto è stato ottenuto per il limone eliminando il sapore amaro della buccia e del succo. Esiste inoltre una prospettiva di medicina preventiva a breve termine per ľimpiego di vegetali transgenici come vaccino per le malattie infettive con vantaggi evidenti perché il costo della vaccinazione sarebbe praticamente nullo e vi sarebbe la possibilità di raggiungere grandi masse di popolazione.

I pericoli potenziali di alimenti transgenici sono rappresentati essenzialmente dalľeventuale tossicità per ľuomo: gli OGM possono creare nuove tossine e quelle già presenti possono essere rafforzate dalla modificazione trasformando un alimento innocuo in un veleno. Gli unici casi di tossicità sono stati riportati anni or sono in Giappone, dove vi sono stati migliaia di intossicati (alcuni casi mortali) per un integratore modificato geneticamente. Altri rischi potenziali sono dovuti ad un impatto ambientale negativo per la possibile diffusione di materiale transgenico anche su colture diverse, per ľeventuale generazione di erbe infestanti resistenti ai tradizionali diserbanti, per ľeventuale comparsa di insetti resistenti ai pesticidi e per gli eventuali rischi legati agli effetti cumulativi nel nostro organismo dei diversi OGM.

Foto Curriculum Dr.ssa Mora
Dr.ssa
Paola Mora
CIDIMU Torino
Specializzazione in Allergologia e Allergologia Pediatrica
Paola Mora

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame Urodinamico
Filler
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
IOL Master – diagnostica oculistica
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Stenosi Uretrale: trattamento Optilume
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica
Visita Chirurgica Maxillo-facciale
Visita Chirurgica Oculofacciale
Visita Dermatologica
Visita di Chirurgia Dermatologica
Visita di Chirurgia Estetica
Visita di Chirurgia Generale
Visita di Chirurgia Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
ICG (indocianina) – diagnostica oculistica
Laringoscopia
Mammografia 3D (Tomosintesi)
Mammografia Digitale

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva