Lโecocardiogramma รจ un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per ottenere immagini in tempo reale del cuore.
ร rapido, sicuro e informativo ed รจ essenziale per la diagnosi, il controllo e la prevenzione delle malattie cardiache pediatriche.
Attraverso questo esame รจ possibile valutare la struttura del cuore (dimensioni delle cavitร , spessore delle pareti, morfologia delle valvole), la funzione cardiaca (capacitร di contrazione del muscolo cardiaco) e la presenza di anomalie (difetti valvolari, cardiopatie congenite, versamento pericardico).
Quando รจ consigliato farlo:
- Entro le prime settimane di vita nei neonati con sospetto di cardiopatia, familiaritร o anomalie riscontrate in gravidanza
- Durante la crescita se compaiono sintomi cardiaci
- Su indicazione del pediatra prima dellโattivitร sportiva o per controlli periodici
Principali indicazioni:
- Presenza di soffio cardiaco
- Affaticamento, difficoltร respiratoria o crescita rallentata
- Cianosi (colorazione blu di labbra o unghie)
- Dolore toracico, palpitazioni o svenimenti
- Anomalie riscontrate in gravidanza o durante altri esami (ECG, RX torace ecc.)
- Malattie genetiche o sindromiche
- Sospetta infiammazione del cuore
- Familiaritร per cardiopatia
- Valutazione specialistica prima dellโattivitร sportiva
Benefici:
- Ripetibile senza rischi, utile per follow-up periodici
- Diagnosi precoce di cardiopatie congenite e anomalie funzionali
- Monitoraggio nel tempo dellโevoluzione delle cardiopatie
- Guida alla terapia e agli interventi chirurgici e percutanei
- Controllo post operatorio dopo interventi al cuore
