Il colloquio psicologico si svolge in uno spazio sicuro, confidenziale e non giudicante di dialogo e accoglienza, in cui dare espressione ad emozioni e pensieri.
Lo Psicologo, attraverso domande mirate, ricostruisce l’anamnesi, raccogliendo le informazioni necessarie per fare una diagnosi, e orienta il paziente ad un percorso di sostegno adeguato.
Tale percorso può essere una consulenza psicologica o un ciclo di colloqui psicologici di sostegno, entrambi tesi a fornire supporto rispetto ad una problematica circoscritta, favorendo il benessere della persona, attraverso una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie emozioni.
L’intervento psicologico in questo caso quindi può consistere in un singolo colloquio o in un breve ciclo di incontri.
In altri casi invece può mettere in luce la necessità di un lavoro più approfondito, di cura, con l’indicazione alla Psicoterapia.