Prima di iniziare un trattamento estetico su una macchia della cute è necessario effettuare una visita con il Medico Specialista, per fare tutti gli accertamenti necessari e selezionare il trattamento migliore a seconda della tipologia di macchia cutanea e delle caratteristiche del paziente. Le macchie cutanee possono essere infatti trattate alternativamente con il trattamento a luce pulsata.
Una volta eseguito un accertamento sull’origine, è possibile eseguire il trattamento Laser per l’eliminazione delle macchie cutanee. In particolare le macchie della pelle sulle quali agisce il Laser sono:
- I melasma, macchie irregolari che compaiono prevalentemente sul viso o sulle braccia e sono solitamente legate alle variazioni ormonali dovute alla gravidanza.
- Le lentiggini, piccoli puntini che possono comparire sia in zone esposte al sole sia in aree della cute protette.
- Le lentigo solari e senili, macchie che compaiono con l’avanzare dell’età, localizzate soprattutto su mani e viso. Sono strettamente correlate all’esposizione al sole nel tempo.
- Il nevo di Ota, una lesione della cute e delle mucose, di colore bluastro, localizzata nella zona della fronte, tempie, guance, padiglioni auricolari, palpebre.
- l nevo di Ito macchie simili al nevo di Ota (condizione dermatologica caratterizzata dalla presenza di macchie bluastre o grigie sulla pelle), ma localizza nella zona delle spalle e superiore delle braccia.
In preparazione al trattamento è preferibile evitare l’esposizione dell’area da trattare al sole o a lampade abbronzanti per un mese, avendo cura di utilizzare creme solari ad alta protezione (30+ o 50+). Inoltre il medico che esegue il trattamento potrebbe prescrivere delle creme apposite da applicare preventivamente.
Le sedute di Laser per la rimozione delle macchie cutanee durano qualche minuto, a seconda delle dimensioni e del numero di macchie da trattare. Il trattamento è indolore, il paziente potrebbe percepire solo una leggera sensazione di pizzicore.
Successivamente al trattamento con Laser, la macchia potrebbe diventare più pigmentata andando a schiarirsi in una o due settimane.
L’ applicazione di una protezione solare per almeno 4-6 settimane dopo la terapia con Laser consente di ottenere un risultato ottimale. Il risultato del trattamento potrebbe essere visibile in tempi variabili da 2 a 4 settimane dopo ogni seduta.