La Chirurgia Ortopedica si occupa della riabilitazione delle funzioni dellโapparato muscolo-scheletrico e locomotore, intervenendo sulle lesioni ossee, articolari, muscolari, tendinee e legamentose. Gli interventi di questa branca hanno come obiettivo la rimozione o la diminuzione dei sintomi apportati da patologie non risolvibili senza lโausilio di unโoperazione chirurgica.
Queste operazioni di Chirurgia Ambulatoriale Complessa vengono eseguite per la correzione di fratture, per la sostituzione di articolazioni danneggiate, per la riparazione di tendini o legamenti lacerati, o per trattare condizioni come l’artrosi, la scoliosi, le ernie del disco e numerose patologie muscolo-scheletriche.
La Chirurgia Ortopedica eseguita nei nostri istituti comprende la specializzazione in Chirurgia del Piede e in Chirurgia della Mano, appositamente pensate per il ripristino delle funzionalitร di questi arti.