
PRESENTAZIONE E CURRICULUM
Nutro da sempre un forte interesse verso il cibo e la corretta alimentazione intesa come cura di sé. Promuovo un’alimentazione sana, semplice, stagionale e soprattutto gratificante attraverso un approccio inclusivo. Accompagno persone, donne e famiglie alla ricerca di un proprio equilibrio alimentare, costruendo, insieme, il percorso più adeguato al fine di non vivere più la dieta come costrizione o sofferenza, ma inserendola in uno stile di vita sano e pienamente soddisfacente.
Seguo con regolarità e forte interesse corsi di aggiornamento per poter apprendere e crescere professionalmente, oltre che essere un valido supporto per i pazienti.
COMPETENZE ED ESPERIENZA LAVORATIVA
Mi occupo di nutrizione clinica promuovendo un approccio inclusivo e sereno al cibo con un interesse spiccato verso la salute della donna nelle diverse fasi fisiologiche della vita. L’obiettivo è promuovere benessere, consapevolezza e autonomia nelle scelte alimentari, rispettando la complessità individuale e valorizzando una relazione sana con il cibo e con il proprio corpo.
Dal 03/2023 svolgo l’attività di biologa nutrizionista in Libera Professione.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Marzo 2023
Avvio svolgimento attività di libera professione
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Gennaio 2023
Iscrizione all’Albo dei Biologi della Lombardia – Marticola: AA_100006
2021-2022
Master di Secondo Livello, Nutrizione Umana, Università degli Studi di Pavia – Pavia
Tirocini svolti: Centro medico SMA Srl del Dott. Attilio Speciani (MI) (durata: 100 ore), Studio di nutrizione della Dott.ssa Veronica Borghi (TO) (durata: 104 ore)
Titolo della Tesi: Akkermansia muciniphila nei disturbi neuropsichiatrici:
disturbo depressive maggiore (MDD) e disturbo d’ansia generalizzato
(GAD)
2018-2021
Laurea Magistrale, Biologia applicata alle scienze della nutrizione, Università degli Studi di Milano – Milano
Titolo della Tesi: La farina di lupino come possibile adiuvante nutraceutico nel trattamento della distrofia muscolare di Duchenne
Media dei voti: 110/110 e lode
2014-2018
Laurea Triennale, Biologia, Università degli Studi di Pavia – Pavia
Titolo della Tesi: Effetti del Ganoderma Lucidum su cellule di Glioblastoma umano U251 analisi immunocitochimica della proteina citoplasmatica calmodulina.
Media dei voti: 109/110
2009-2014
Diploma di Liceo Linguistico, Liceo Scientifico sez. Linguistica ‘G. Galilei’ – Voghera
Media dei voti: 88/100
CORSI E CERTIFICAZIONI