Apertura Punto Prelievi

È attivo il nuovo punto prelievi del Gruppo CIDIMU in Alessandria. Da oggi è possibile eseguire gli esami del sangue, senza prenotazione, in Via del Legno 19 (Alessandria).
DEEPVESSEL Fractional Flow Reserve: innovazione nella diagnostica coronarica

DEEPVESSEL Fractional Flow Reserve è un software che utilizza il Deep-Learning (un’avanzata tecnologia di Intelligenza Artificiale) per eseguire una valutazione funzionale fisiologica, delle arterie coronariche mediante la scansione di immagini acquisite dalle TC Coronariche.
TC Cone Beam Total Body

Presso l’Istituto CIDIMU di Via Legnano 23 è stata installata la TC Cone Beam Total Body. La TC Cone Beam Total Body è una strumentazione diagnostica in grado di eseguire esami in ambito Ortopedico, Otorinolaringoiatrico ed Odontoiatrico.
Punto Prelievi CIDIMU Cuneo

Nel punto prelievi dell’istituto CIDIMU Cuneo, in via Degli Artigiani 30, i prelievi vengono effettuati dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 9:30.È possibile accedere direttamente al servizio, senza la necessità di prenotazione.
Area Odontoiatrica CIDIMU Cuneo e CDC Gallarate

All’Istituto CIDIMU Cuneo e CDC Gallarate è presente un’area con un’equipe che esegue tutte le prestazioni odontoiatriche, dall’igiene dentale all’implantologia. Nel reparto vengono utilizzate innovative tecnologie come lo Scanner Intraorale 3D e strumentazioni diagnostiche come la TC Cone Beam e l’ortopantomografia (Panoramica dentale).
Risonanza Magnetica con Intelligenza Artificiale

Nel centro CIDIMU Torino, CIDIMU Alba, CIDIMU Cuneo e Riba di Torino la Risonanza Magnetica è dotata di software con Intelligenza Artificiale (AI), che permette l’acquisizione di immagini diagnostiche di qualità nettamente superiore rispetto agli standard.
CIDIMU Cuneo, la Risonanza Magnetica Eco-Sostenibile

L’Istituto CIDIMU Cuneo è dotato di un’innovativa Risonanza Magnetica ad alto campo con Intelligenza Artificiale. Questa apparecchiatura è innovativa anche dal punto di vista ecologico in quanto richiede l’utilizzo di solo 7 litri di elio liquido, invece dei 1.500 utilizzati dai magneti tradizionali.