Intervista al Dr. Riba su Affaritaliani.it

Il turismo medicale, una realtà sottovalutata nel nostro Paese

di Daniele Rosa

Oltre 500.000 italiani e 650.000 stranieri si muovono in strutture ospedaliere fuori e dentro l’Italia

Il turismo medicale è un settore ampiamente sottovalutato nel nostro paese, a differenza di quello che succede in altre aree europee ed extraeuropee.

Oltre 300.000 italiani si muovono annualmente verso l’estero per ragioni di salute  e circa 200.000 italiani viaggiano annualmente a medio-raggio per cure e trattamenti entro i confini nazionali.
Uno dei segmenti di mercato maggiormente attraenti per i medical tourist italiani è la dentistica low-cost. In questo senso, i Paesi maggiormente gettonati risultano essere quelli dell’Europa Orientale come Croazia, Ungheria e Romania.

Per quanto riguarda l’Italia invece nel 2015 ben 650 mila stranieri si sono rivolti a nostre strutture ospedaliere in particolare in Trentino Alto-Adige, Lombardia, Veneto, Piemonte e Toscana.
Su questi temi abbiamo sentito il Presidente del Gruppo CIDIMU, Ugo Riba.
CIDIMU è un Gruppo torinese leader nel campo della diagnostica.

A marzo si è tenuto a Milano l’’EY Medical Tourism Conference, congresso incentrato sulle sfide e le opportunità del Turismo Sanitario in Italia. Quanto è sviluppato questo settore e quanto è sentito questo tema nel nostro Paese?

‘Il mercato del turismo medicale in Italia è davvero sottosviluppato rispetto agli altri Paesi dell’Unione Europea e rispetto al mondo ed è un tema poco percepito dalle istituzioni, se non da pochissime pubbliche e da poche private. Sono molti di più gli italiani che vanno all’estero di quanti dall’estero vengono da noi per farsi curare. Perché gli italiani vanno all’estero? Gli italiani lo fanno per spendere meno su alcuni interventi. Per esempio, sono tantissimi quelli che organizzano viaggi nell’est Europa per sottoporsi a interventi dentistici. Non solo le operazioni costano meno, ma ci sono veri e propri pacchetti turistico-medicali che prevedono il viaggio, il soggiorno e l’intervento a tariffe più basse.
Perché questo meccanismo cambi è necessaria una maggiore sensibilizzazione da parte delle istituzioni e dei governi. Una cosa che scoraggia lo straniero a venire a farsi curare in Italia è l’Iva. Nessun paese al mondo pratica l’iva e questo è fortemente limitante perché ogni prezzo viene aumentato, risultando non concorrenziale e scoraggiando questo tipo di mercato. Non esiste una rete che organizzi il turismo sanitario, ogni regione fa da sé, non c’è organizzazione’.

Nell’ambito del Wellness Medicalizzato il gruppo CIDIMU propone  il progetto State of Holidays. Di cosa si tratta? In cosa è “rivoluzionario”?

State of Holidays è una rivoluzione perché il nostro obbiettivo è legarlo ad ogni tipo di turista. Fare in modo che il visitatore utilizzi il periodo della vacanza per stare meglio e non solo per divertirsi, anche solo un’ora del proprio tempo tutti i giorni per fare qualcosa di piacevole che sia terapeutico. Una terapia che può essere fisica, la riabilitazione in tutte le sue accezioni, ma anche mentale, con il trattamento non farmacologico di ansia, depressione, stress. Ma la nostra rivoluzione, e questo è un punto molto importante per noi, è anche aiutare lo sportivo in vacanza a migliorare le sue performance. Stiamo già lavorando con un’agenzia turistica italiana che opera negli Stati Uniti per portare in Italia turisti americani appassionati di ciclismo. Il turismo ciclistico in America è un settore d’elite, ancora più del golf. L’obiettivo del prossimo futuro è cercare collaborazioni con operatori ed enti turistici, strutture alberghieri con centri fitness e wellness che noi possiamo potenziare con apparecchiature all’avanguardia (Per esempio con la tDCS, Stimolazione Transcranica a corrente diretta continua)’.

Il CIDIMU è coinvolto anche in un altro progetto all’avanguardia: l’App di SaluberMD. Di cosa si tratta?

‘L’App di SaluberMD nasce in Israele ed è stata poi importata negli Stati Uniti. CIDIMU è l’hub per l’Italia e per la lingua Italiana di questa applicazione, una piattaforma che permette, tramite videochiamate, un primo contatto con un medico specialista o generalista a cui esporre i propri sintomi con la possibilità di vedersi reciprocamente, utilizzando due cardini della visita medica che sono l’anamnesi e l’ispezione. Inoltre, con SaluberMD il medico può proporre una terapia con vera e propria “ricetta” valida a tutti gli effetti, e prescrivere esami strumentali  Da questa applicazione stiamo sviluppando progetti che hanno come mezzo questa applicazione e come fine una Telemedicina. In altri paesi dell’Unione Europea è molto diffusa e in Francia è arrivata nel settembre 2018’.

Come è nata la realtà che presiede e com’è diventata oggi? Quali i progetti per il futuro?

‘Siamo sempre stati un gruppo all’avanguardia per quanto riguarda la tecnologia. Il passato è legato all’ecodoppler. Il CIDIMU è nato nel 1982 intorno a quella macchina. Il primo ecodoppler l’ho portato io in Italia proprio in quell’anno ed ero uno dei pochissimi che aveva visto le potenzialità di questa tecnologia per la diagnostica umana. Per la prima volta si potevano ottenere informazioni morfologiche sugli organi, come un’ecografia, ma anche di flusso: velocità, direzione, flusso sanguigno. La chirurgia vascolare e buona parte della chirurgia cardiaca di oggi devono tutto all’ecodoppler.
Il nostro presente e anche il futuro è invece legato a due tecnologie: la tDCS  e l’App di SaluberMD. Ci stiamo attualmente concentrando su queste tecnologie perché sono le più funzionali ai nostri progetti. E questo perché i vantaggi che possono portare in termini di efficienza, efficacia e risparmi sono molto significativi. E Il futuro ha un altro aspetto, secondo la nostra visione parziale: l’evoluzione della riabilitazione. L’Istituto delle Riabilitazioni è il fiore all’occhiello del Gruppo CIDIMU, e propone una terapia medica senza farmaci che aiuta in maniera straordinaria qualunque individuo a recuperare le sue funzioni stimolandole nei modi più utili possibili per quello che sono le sue necessità. Il futuro va in questa direzione’.

Riabilitazione Gianmarco Tamberi all'Istituto CIDIMU di Alba
Gruppo CIDIMU: l’Istituto di Alba certificato dalla FIMS – Federazione I...
Cure mediche e prevenzione: continua l'impegno del Gruppo CIDIMU a soste...

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame della refrazione in età pediatrica
Esame Urodinamico
Filler
Fluorangiografia (FAG) Retinica
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
Iniezioni Intravitreali per Maculopatia
IOL Master – diagnostica oculistica
Laser – Rimozione Tatuaggi
Laser: Riduzione Lesioni Cutanee Vascolari
Laser: Rimozione Macchie Cutanee
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Psicoterapia
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Allergologica Pediatrica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia Cerebrale Transfontanellare neonatale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia dell’Anca Pediatrica
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Midollare
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia Pediatrica
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Fluorangiografia (FAG) Retinica
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva