Il Gruppo CIDIMU celebra lโimportante traguardo dei 35 anni al servizio della salute dei pazienti.
Nato a Torino nel 1982 con la finalitร di sviluppare la diagnostica con ultrasuoni, CIDIMU ha avuto il merito di portare e far conoscere in Italia l’EcoDoppler, tecnica che unisce le informazioni morfologiche dell’ecografia con quelle emodinamiche del Doppler. Grazie all’integrazione di questi due dati, l’EcoDoppler ha permesso agli ultrasuoni di diventare uno dei piรน formidabili mezzi diagnostici attualmente disponibili in medicina.
Con oltre 360.000 prestazioni eseguite nel corso del 2016 e piรน di 300.000 pazienti, il Gruppo rappresenta lโeccellenza nel mondo della diagnostica, della radiologia, della fisioterapia e della riabilitazione e dispone delle piรน moderne tecnologie di diagnostica ultrasonografica, transcranica, ostetrica, endoscopica e sofisticate come la risonanza magnetica, la mammografia digitale e la radiologia tradizionale.
CIDIMU รจ uno dei pochissimi Centri ad effettuare lโelastosonografia shear wave, la recentissima metodologia ecografica non invasiva applicata agli ultrasuoni capace di offrire una valutazione qualitativa e quantitativa dello stato del parenchima epatico. ร stata, infatti, ampiamente dimostrata la sua elevata sensibilitร nella stadiazione della fibrosi epatica.
La vocazione ad investire in tecnologie d’eccellenza per offrire un servizio avanzato ai propri pazienti caratterizza da sempre il Gruppo, costantemente impegnato nella formazione di professionisti con incontri e convegni sui temi piรน attuali nel mondo della diagnostica.
CIDIMU si รจ specializzato negli ultimi anni anche nella Riabilitazione fisioterapica aprendo recentemente due nuove strutture dโavanguardia, lโIRR di Torino e lโIstituto Diagnostico e Fisioterapico di Alba, entrambi diventati in breve tempo punti di riferimento del settore.
LโIstituto delle Riabilitazioni โ IRR di Torino ha ottenuto nel 2016 il prestigioso riconoscimento di Collaborating Center dalla Federazione Internazionale di Medicina dello Sport. LโIRR dispone di moderni ambulatori specialistici per affrontare le diverse problematiche della Medicina dello Sport, e propone un modello di Riabilitazione Integrata che spazia dal campo ortopedico a quello cardiovascolare, con ogni possibile intervento in reumatologia, neurologia, otorinolaringoiatria pneumologia, urologia e dermatologia. LโIRR ha ottenuto in brevissimo tempo delle importanti convenzioni con lโUniversitร degli Studi di Torino, di Pavia, di Madrid, di Valencia e delle Canarie e dei riconoscimenti ufficiali da parte dellโAccademia di Medicina.
Il Gruppo di Istituti CIDIMU – R.I.B.A. nasce nel 1982 a Torino con lโintento di sviluppare la diagnostica con ultrasuoni, al tempo ancora poco diffusa e ben lontana dallโattuale sofisticazione ed importanza. Ha avuto il merito di portare in Piemonte e nel Nord Italia lโEcodoppler, strumento allโepoca totalmente sconosciuto che, nel corso degli anni, รจ diventato uno dei piรน formidabili mezzi diagnostici disponibili in Medicina. Gli istituti si distinguono nel campo della Diagnostica perย numerose eccellenze tecnologicheย tra cui Risonanze Magnetiche particolarmente performanti in tutte le specialitร e soprattutto nel campo degli ultrasuoniย dove attualmente propongono le nuove tecnologie elastosonografiche. Attualmente il Gruppo consta di 8 Istituti di cui 3 a Torino, 1 a Cuneo, 2 a Genova, 1 a Milano, ed 1 Alba (CN).