Dr. Antonio Vercelli
ร noto a tutti che la prevenzione รจ la prima arma contro ฤพinsorgenza di varie patologie.
Ma cosa significa fare prevenzione per quanto riguarda il sesso femminile? Intanto bisogna distinguere le diverse fasi evolutive che caratterizzano la vita di una donna: ฤพadolescenza, ฤพetร fertile e la menopausa. Una prevenzione che abbia inizio sin dalฤพadolescenza produrrร benefici effetti anche decenni dopo.
Per PREVENZIONE si intende ฤพinsieme di misure di profilassi mediche, ma anche di tipo sociale od economico rivolte ad evitare ฤพinsorgenza di una malattia in una popolazione sana o quantomeno a limitare la progressione e la gravitร di una malattia. Si รจ soliti distinguere una prevenzione primaria, una prevenzione secondaria ed una prevenzione terziaria.
La PREVENZIONE PRIMARIA consiste in una serie di interventi mirati a mantenere uno stato di benessere fisico e mentale e quindi ha lo scopo principale di ridurre ฤพincidenza di determinate patologie agendo sulฤพeliminazione dei fattori di rischio e sulle abitudini di vita.
La PREVENZIONE SECONDARIA consiste nelฤพindividuazione di uno stadio preclinico di una malattia o comunque di uno stadio iniziale della stessa consentendo quindi una diagnosi precoce. Si basa sulฤพutilizzo di esami diagnostici non invasivi in grado appunto di evidenziare una malattia allo stato iniziale o meglio ancora delle situazioni pre-cliniche. Un esempio รจ rappresentato dallo screening per il tumore del collo delฤพutero impiegato ormai da diversi anni.
La PREVENZIONE TERZIARIA รจ quella che agisce in una fase piรน avanzata, cioรจ quando la malattia รจ giร conclamata ed รจ mirata a prolungare la sopravvivenza, a prevenire le recidive e a migliorare comunque la qualitร di vita. Qui ci soffermeremo essenzialmente sula prevenzione primaria e secondaria cercando di individuare gli aspetti fondamentali nelle differenti fasi evolutive della vita di una donna.
La prevenzione nella giovane adolescente
ฤฝadolescenza rappresenta lo spartiacque tra la bambina e la donna; รจ il periodo in cui i cambiamenti somatici sono molto rapidi, si completa la maturazione sessuale con la evidenziazione dei caratteri sessuali secondari e si assiste ad un importante sviluppo intellettuale.
ร fondamentale che giร in questa fase della vita della donna vengano acquisite informazioni sulla importanza di un corretto stile di vita che non puรฒ prescindere da una sana alimentazione ricca di frutta, verdura, pesce, cibi ricchi di elementi quali calcio, ferro, sali minerali: alimenti che si dimostrano utili nella prevenzione delle patologie cardiovascolari ed anche nella prevenzione delle patologie neoplastiche. Ma, in questa delicata fase della vita, non bisogna dimenticare ฤพutilitร di una corretta educazione alimentare nella prevenzione dei disturbi delฤพalimentazione (anoressia e bulimia). Inoltre una sana dieta non puรฒ essere disgiunta da una costante attivitร fisica. La prevenzione delฤพosteoporosi, quindi di una patologia che si manifesta generalmente in menopausa, inizia sin dalฤพadolescenza: รจ stato documentato che determinati tipi di attivitร fisica (quelli che maggiormente sollecitano lo scheletro) riducono il rischio di sviluppare ฤพosteoporosi in etร avanzata. Le buone abitudini si imparano da piccoli e purtroppo, sempre piรน spesso, anche le cattive abitudini. Da qui ฤพimportanza di sensibilizzare le adolescenti sui rischi derivanti dalle dipendenze da alcol, droghe e non ultimo dal fumo, tutte abitudini che possono determinare in futuro gravi danni a partire dai sempre piรน frequenti disturbi della fertilitร . Sin dalฤพadolescenza รจ bene che vengano affrontati i temi legati alla contraccezione ed alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse. Un tipico esempio di prevenzione che si attua in piena adolescenza (intorno ai 12 anni) รจ la vaccinazione contro ฤพHPV che se effettuata appunto prima delฤพesposizione al virus, si rivela efficace prevenendo le lesioni pre-cancerose a livello del collo delฤพutero e della vulva, riducendo quindi il rischio di sviluppare neoplasie.
La prevenzione nella donna in etร fertile
Se รจ vero che la prevenzione inizia sin dalฤพadolescenza, a maggior ragione รจ importante nelฤพetร fertile. Anche in questa fase un corretto stile di vita รจ fondamentale nella prevenzione di diverse patologie. Una corretta alimentazione, ฤพastensione dal fumo, una regolare attivitร fisica rappresentano dei capisaldi per mantenere quello stato di completo benessere fisico, mentale e sociale cioรจ della salute secondo la definizione delฤพOMS. In questa fase evolutiva diventa perรฒ fondamentale ricorrere anche a indagini diagnostiche che hanno lo scopo principale di individuare delle situazioni pre-cliniche o comunque in una fase iniziale di malattia e garantire una diagnosi precoce.
ฤฝautopalpazione del seno รจ il primo passo per la prevenzione del tumore della mammella: รจ una pratica di semplice esecuzione che ha perรฒ una importanza rilevante nella individuazione precoce di neoformazioni mammarie. Ovviamente ogni donna nelฤพetร fertile dovrebbe sottoporsi ad una visita ginecologica almeno una volta alฤพanno.
ฤฝecografia transvaginale รจ un esame strumentale non doloroso in grado di individuare eventuali iniziali patologie a carico delฤพutero o degli annessi.
Il PAP test รจ fondamentale nello screening del tumore del collo delฤพutero e consiste nel prelevare con una piccola spatola alcune cellule della cervice uterina, cellule che vengono poi sottoposte a indagine citologica attraverso la quale รจ possibile individuare delle lesioni pre-cancerose legate alฤพeffetto citopatico virale del virus HPV.
ฤฝecografia mammaria รจ un indagine diagnostica non invasiva, indolore, priva di radiazioni ionizzanti ed รจ considerata la prima scelta per le donne al di sotto dei 40 anni. Solo in presenza di formazioni sospette evidenziate dalฤพecografia si passa alla mammografia, che รจ invece ฤพesame di prima scelta nelle donne dopo i 40-45 anni ed รจ un esame basilare per la prevenzione del tumore della mammella.
Anche se รจ ormai dimostrato che effettuare controlli periodici riduce in maniera significativa la comparsa di patologie gravi, soprattutto tumorali, purtroppo negli ultimi tempi la crisi economica sembra penalizzare la diagnostica preventiva nella donna.
La prevenzione in menopausa
La menopausa non รจ una malattia, ma รจ anch’essa una fase evolutiva nella vita di una donna.
Con ฤพallungarsi della vita media si รจ allungato anche il lasso di tempo che la donna passa in menopausa e quindi anche in questa fase la prevenzione รจ molto importante ed รจ mirata a prevenire quelle patologie collegate alla mancanza o meglio alla carenza di estrogeni e che caratterizza questo periodo. Quindi, rimanendo valide tutte le regole elencate per ฤพetร fertile รจ opportuno allargare ฤพorizzonte alle problematiche che spaziano dalle patologie cardiovascolari alฤพosteoporosi con tutte le complicanze.
Pertanto in menopausa diventa molto importante il controllo dei fattori di rischio cardiovascolare, non tralasciando una ancora maggiore attenzione a delle regole di vita sana con una corretta alimentazione ed una adeguata attivitร fisica. Il fumo, al di lร dei ben piรน conosciuti effetti negativi, a carico del cuore e dei vasi ha delle conseguenze importanti sulla massa ossea ed il rischio di frattura su base osteoporotica aumenta con il numero di sigarette che vengono fumate al giorno.
ฤฝalimentazione รจ decisamente importante anche in considerazione della ridistribuzione del grasso corporeo che si verifica in menopausa. E questa ridistribuzione del grasso รจ legata alฤพaumento del rischio cardiovascolare.
ฤฝesercizio fisico concorre alla riduzione dei livelli di colesterolo totale, alฤพaumento dei valori di HDL colesterolo ( il colesterolo buono) e concorre al rimodellamento delฤพosso, prevenendo la demineralizzazione ossea, mentre la sedentarietร si associa ad una riduzione della densitร ossea e ad un conseguente aumento del rischio di frattura.
Tra gli esami il gold standard nella diagnostica delฤพosteoporosi รจ rappresentato dalla densitometria ossea con metodica DEXA. Si tratta di una indagine non invasiva, che espone ad un ridotto dosaggio di radiazioni e che รจ in grado di determinare il grado di densitร della massa ossea, e quindi di individuare anche una eventuale osteopenia, condizione che puรฒ evolvere in osteoporosi. Naturalmente anche in menopausa conservano tutta la loro importanza le indagini diagnostiche giร prese in considerazione per ฤพetร fertile:
- Visita ginecologica
- Ecografia pelvica e transvaginale
- PAP test
- Mammografia ed ecografia mammaria
Per concludere ฤพimportanza e ฤพutilitร della prevenzione nelle varie fasi evolutive della vita di una donna, dalฤพadolescenza alla menopausa, sono ormai unanimemente riconosciute ed รจ chiaro che il rapporto costo-beneficio รจ ampiamente favorevole, quindi รจ fondamentale la diffusione di informazioni corrette che abbiano lo scopo di sensibilizzare tutte le donne a mettere in atto le idonee misure finalizzate a mantenere, per quanto possibile, lo stato di benessere.