Nata a Torino il 18/07/1956.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso lโ Universitร degli Studi di Torino il 25/06/1980 discutendo la tesi sperimentale: โGli aneurismi del ventricolo sinistro: indicazioni al trattamento chirurgico e risultatiโ, riportando la votazione di 110/110 e lode, la commissione ha ritenuto la tesi degna di pubblicazione.
Abilitata allโesercizio della professione medica nella II sessione di Esami di Stato del 1980.
Si รจ specializzata in:
Cardiologia preso lโUniversitร degli Studi di Torino il 02/07/1984, riportando la votazione di 70/70 e lode.
Cardioangiochirurgia presso lโUniversitร degli Studi di Torino il 10/11/1989, riportando la votazione di 70/70 e lode.
Chirurgia Toracica presso lโUniversitร degli Studi di Catania il 27/07/1994, riportando la votazione di 50/50.
Percorso professionale
Allieva interna:
Ha svolto il Tirocinio Pratico Ospedaliero nella Divisione Universitaria di Cardiochirurgia presso lโOspedale Maggiore S.Giovanni Battista e della Cittร di Torino dal 01/03/1981 al 31/08/1981, riportando il giudizio di โOttimoโ.
Ha prestato attivitร professionale presso la USSL 1/23 nel servizio ambulatoriale (branca di Laboratorio Analisi e prelievi), in modo non continuativo, dal 10/02/1981 al 31/05/1981.
Le รจ stata conferito dalla USSL 1/23 lโincarico professionale per lโesecuzione di accertamenti medico legali domiciliari ed ambulatoriali previsti dallโArt 5, 2ยฐ comma, legge 300 del 20/05/70, dal 01/03/1982 al 02/05/1982.
ร stata Assistente Ospedaliera, incaricata a tempo pieno, presso la Divisione Universitaria di Cardiochirurgia dellโOspedale Maggiore S.Giovanni Battista e della Cittร di Torino dal 03/05/1982 allโ11/06/1985, e quindi, Assistente di ruolo a tempo pieno dal 12/06/1985 al 04/11/1993.
ร stata Aiuto Corresponsabile di ruolo a tempo pieno, presso la medesima Divisione Universitaria dal 05/11/1993 al 31/12/1994.
ร stata Dirigente Medico I livello, fascia A, a tempo pieno, dal 01/01/1995 al 15/11/1997 sempre presso la medesima Divisione Universitaria.
ร stata Dirigente Medico I livello, Responsabile del Comparto Operatorio per lโattivitร di Cardiochirurgia (Fascia A3+), presso lโOspedale Civile di Alessandria SS Antonio e Biagio dal 16/11/1997 al 15/09/1999.
ร stata Dirigente I livello, Responsabile del Comparto Operatorio per lโattivitร di Cardiochirurgia (Fascia A3+), presso lโOspedale Mauriziano Umberto I di Torino dal 16/09/1999 al 15/07/2005.
In assenza del Dirigente di II livello ne ha svolto le funzioni.
ร stata Dirigente I livello, Responsabile del Comparto Operatorio e reparto per lโattivitร di Cardiochirurgia , presso lโOspedale Giovanni Battista โMolinetteโ dal 16/07/2005 al 14/03/2010.
In assenza del Dirigente di II livello ne ha svolto le funzioni.
In data 27/09/2007 con Decreto Rettorale n. 6579 รจ stata dichiarata vincitrice della procedura comparativa per n. 1 posto di Ricercatore Universitario – settore scientifico – disciplinare MED/23 (Chirurgia cardiaca) – Facoltร di Medicina e Chirurgia.
Dal 1/11/2007 al 14/03/2010 Ricercatore Universitario – Facoltร di Medicina e Chirurgi
CIDIMU S.p.A. โ Centro Italiano di
Diagnostica Medica Ultrasonica S.p.A.
ย
Tel: 011 56 16 111
E-mail: info@cidimu.it
Direttori sanitari: consultare la scheda del singolo centro
Per prenotare visite ed esami scarica subito gratuitamente lโapp Gruppo Cidimu.
Seguici sui nostri canali Social
ยฉ 2025 CIDIMU SPA – Societร con Socio Unico | Capitale Sociale Euro 312.000,00 I.V.| P. IVA 03966780011 | R.E.A. TO 604161
SEDE LEGALE: Via Legnano 23, 10128 Torino – PEC: cidimuspa@messaggipec.it