Nasce nel 1956.
Nel 1984 consegue Laurea in Medicina e Chirurgia presso lโUniversitร degli Studi di Torino e nel 1989 consegue il Diploma di Specialitร in Fisioterapia presso la medesima Universitร .
Percorso professionale
- Dal 1986 al 1999 รจ stato dipendente dellโOspedale Mauriziano Umberto Iโ di Torino svolgendo la propria professione nella Divisione (U.O.A.) di Recupero e Rieducazione Funzionale.
- Dal 1999 al 2008 Direttore della SC di Medicina Riabilitativa. lโA.S.L. 12 di Biella.
- Dal 2008 a tuttโoggi presta servizio in qualitร di Direttore della SC di Recupero e Riabilitazione Funzionale presso A.S.O. CTO-Maria Adelaide, Presidio Maria Adelaide Torino.
- Ha prestato attivitร di consulenza specialistica fisiatrica presso lโOspedale Mauriziano di Lanzo dal Giugno 1991 al Maggio 99, fuori orario di servizio.
- Docente, presso la Scuola per Massofisioterapisti della Croce Rossa Italiana, del corso di โAnatomia e Fisiologia del Sistema Nervoso Perifericoโ e del corso di โPatologia del Sistema Nervoso Perifericoโ.
- Docente del Seminario โIl traumatizzato cranico, aspetti clinici, neurofisiologici e riabilitativiโ presso la Scuola Speciale per Terapisti della Riabilitazione dellโUniversitร degli Studi di Roma โLa Sapienzaโ.
- Ha tenuto in qualitร di esperto la lezione โRiabilitazione della neuro-vescicaโ presso la Scuola per Infermieri Professionali dellโOspedale Martini di Torino.
- Docente alle lezioni di โRiabilitazione dei pazienti in comaโ al Corso per Infermieri Professionali dellโ Azienda Ospedaliera C.T.O./ C.R.F./ Maria Adelaide di Torino.
- Docente presso la Scuola per Terapisti della Riabilitazione della USL N.70 di Alessandria con il Seminario:โ Approccio al paziente comatosoโ.
- Ha partecipato in qualitร di docente al XXIยฐ Congresso del Gruppo Europeo di Linfologia e IV Meeting of the Latin-Mediterranean Chapter of the International Society of Lymphology, nel contesto dellโInternational workshop on lynphedema prevention, con il tema โLa prevenzione del linfedema nellโambito della disabilitร della paziente mastectomizzataโ.
- Ha espletato attivitร di docenza in qualitร di relatore al corso โPresa in carico riabilitativa del paziente in coma traumaticoโ organizzato dallโAzienda Sanitaria Regionale U.S.L. 19 di Asti.
- Ha partecipato in qualitร di docente al Corso organizzato dalla SIMFER Regionale Piemonte e Valle dโAosta, con il patrocinio della Regione, dal tema :โLa riabilitazione della donna operata al seno per carcinoma mammarioโ.
- Ha partecipato in qualitร di docente al โI corso teorico pratico sul trattamento combinato sul linfedemaโ tenutosi a Roma.
- ร stato docente del corso di Medicina Fisica e Riabilitazione al Diploma Universitario Infermieri III anno dellโUniversitร del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro di Vercelli.
- ร docente presso la Scuola di specialitร di Medicina Fisica e Riabilitazione del corso โTecniche di Rieducazione neuromotoriaโ presso la Scuola di Specialitร dellโUniversitร di Torino.
Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento professionale, ad eventi formativi a carattere gestionale ed a congressi in qualitร di relatore.
ร autore di numerose pubblicazioni scientifiche italiane e straniere.