Nata il 24 Dicembre 1973.
PERCORSO PROFESSIONALE
- dal 2/11/2021 ad oggi
MEDICOย ย ย ย ย ย ย SPECIALISTAย ย ย ย ย ย CONVENZIONATOย ย ย ย ย ย INTERNO CARDIOLOGIA ASL CITTAโ DI TORINO
- dal 9/3/2004 al 31/10/2021
DIRIGENTEย ย ย ย MEDICOย ย ย ย PRESSOย ย ย ย LAย ย ย ย ย SOCย ย ย ย CARDIOLOGIA DELL’OSPEDALE C. MASSAIA DI ASTI
ASL CITTAโ DI TORINO Via San Secondo, 29 โ 10128 Torino
Specialista Convenzionato Interno Cardiologia
- dal 2 novembre 2021 attivitร di visite ambulatoriali, ecocardiografia e prove da sforzo presso il Distretto Nord Ovest della ASL Cittร di Torino
- dal 1 settembre 2020 al 31 marzo 2021 turni di servizio presso la SOC MECAU per mobilitร volontaria per emergenza COVID
- dal 9 marzo 2004 attivitร di reparto, day-hospital, UTIC e ecocardiografia, ambulatorio generale, ambulatorio di aritmologia, ambulatorio controlli PM e ICD, servizio Holter ECG e prove da
- turni di
- conoscenza ed autonomia in ogni settore della cardiologia clinica (cardiopatia ischemica, cardiomiopatie e scompenso cardiaco, cardio-oncologia ecc), ecocardiografia transtoracica (per adulti e pediatrica) e transesofagea, aritmologia clinica (aritmie genetiche, terapia di resincronizzazione cardiaca) ed elettrofisiologia (posizionamento di PM temporanei, sostituzioni PM e ICD, studi elettrofisiologici).
Attivitร di ricerca scientifica e pubblicazione nel campo dello scompenso cardiaco e CRT, fibrillazione atriale, ablazione transcatetere, cardiopatie congenite.
ย
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- novembre 2018
Conseguimento Attestato di esecutore ALS
- maggio 2018
Conseguimento Attestato MET Retraining (medical emergency team)
- febbraio 2017
Conseguimento Attestato di esecutore PBLS-D
- maggio 2016
Conseguimento Attestato di esecutore BLS-D Retraining
- marzo 2016
Conseguimento Attestato di MET-AL (medical emergency team alert)
- settembre 2014
Conseguimento Attestato esecutore BLS-D
- settembre 2011 ย
Docente al Corso Interattivo di Aritmologia, Universitร degli Studi di Genova e Azienda Sanitaria Locale di Asti. Attivitร didattica su aritmologia e sindromi
- aprile 2006
Conseguimento del diploma di ACLS Provider secondo il programma dellโAHA
- dicembre 2005 ย
Conseguimento dellโattestato di esecutore BLSD
- marzo 2004
Assunzione come Dirigente Medico Cardiologia presso la SOC di Cardiologia ASL Asti, contratto a tempo indeterminato, tempo pieno
- 1998 ad oggi
Partecipazione a corsi, convegni e seminari (elenco dei corsi allegato)
- 1998 ad oggi
Attivitร di pubblicazione scientifica (elenco delle pubblicazioni allegato)
- novembre 2003
Specializzazione in Cardiologia con punti 70/70 e dignitร di stampa; discussione della Tesi: โAblazione chirurgica della fibrillazione atriale permanente in pazienti con cardiopatia valvolare: confronto tra lesioni lineari ed isolamento delle vene polmonari con validazione elettrofisiologicaโ, relatore Prof. G.P. Trevi
- dicembre 2002 ad oggi
Iscrizione allโAlbo dellโOrdine dei Medici Chirurghi di Torino, n. 19732
- novembre 1999 – ottobre 2003
Scuola di Specializzazione in Cardiologia dellโUniversitร di Torino: frequenza a lezioni, seminari, ecc. e nei seguenti servizi:
- novembre 1999 โ dicembre 2000
Unitร di Terapia Intensiva Coronarica presso il reparto di Cardiologia dellโOspedale Civile di Asti
- gennaio 2001 โ giugno 2001
Reparto di Degenza ordinaria presso la Divisione di Cardiologia Universitaria Ospedale San Giovanni Battista di Torino, direttore Prof. Gianpaolo Trevi
- luglio 2001 – ottobre 2003
Laboratorio di Ergometria
Laboratorio di Ecocardiografia
Laboratorio di Emodinamica
Laboratorio di Elettrofisiologia e cardiostimolazione, servizio Holter ECG presso la Divisione di Cardiologia dellโOspedale Mauriziano di Torino
- giugno 1999
Borsista ANMCO โ studio FIRE (Atrial fibrillation / flutter italian registry), frequenza presso lโUTIC dellโOspedale di Asti
- gennaio 1999 โ dicembre 1999
Borsista ANMCO โ studio MISTRAL (Myocardial infarction with severe prognosis: observation of treatment with angioplasty or intravenous lysis), frequenza presso le UTIC degli Ospedali di Asti, Rivoli e Savigliano
- novembre 1998 โ aprile 1999
Tirocinio pratico ospedaliero post-laurea in Medicina e Chirurgia, prescritto dal D.P.R. 13/03/89 e successive modificazioni
- maggio 1999
Esame di Stato con il Conseguimento dellโAbilitazione alla professione di Medico Chirurgo con punti 104/110
- 28 ottobre 1998
Laurea in Medicina e Chirurgia con punti 110/110 e lode e dignitร di stampa, discussione della Tesi: โLa terapia ablativa delle aritmie cardiache: risultati a lungo termineโ, relatore Prof. Lucia Gastaldi
- aprile 1996 โ ottobre 1998
Frequenza volontaria presso la Divisione di Cardiologia dellโOspedale Civile di Asti
- 1992-1998
Frequenza del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltร di Medicina e Chirurgia dellโUniversitร di Torino: frequenza a lezioni, esercitazioni e nei vari reparti di medicina e chirurgia
- luglio 1992
Diploma di Maturitร Scientifica, conseguito presso il Liceo Scientifico Statale โF. Vercelliโ di Asti, con la votazione di 58/60
ย
ย
ย