Maturitร Classica nel 1987 con votazione 52/60.
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1993 con votazione di 110/110 lode, dignitร di stampa e menzione onorevole.
Specialitร in Chirurgia Generale nel 1998 con il massimo dei voti e lode.
Master in Oncologia Chirurgica nel 2009 con massimo dei voti e lode.
Percorso professionale
Allievo interno presso lโistituto di anatomia patologica ed oncologia umana dal 1988 al 1991.
Allievo frequentatore presso lโunitร trapianti di fegato di Parigi โ P.Brusset (Prof. H.Bismuth) nel 1990.
Vincitore del premio Uffreduzzi nel 1991.
Ricercatore universitario dal 1999.
Docente di chirurgia generale e chirurgia dโurgenza presso il corso di laurea in scienze infermieristiche di Asti.
Docente di chirurgia oncologica presso il corso di laurea in scienze infermieristiche di Torino Rosmini.
Docente di metodologia clinica chirurgica presso il corso di laurea in medicina e chirurgia dellโuniversitร di Torino Docente di chirurgia oncologica presso la scuola di specializzazione in chirurgia generale dellโuniversitร di Torino.
Docente di informatica e chirurgia oncologica presso la scuola di specializzazione in oncologia dellโuniversitร di Torino.
Docente presso il master in nursing oncologico dellโuniversitร di Torino.
Direttore del master in posizionamento e gestione degli accessi vascolari a breve e lungo termine dellโuniversitร di Torino.
Docente del dottorato in chirurgia sperimentale e microchirurgia dellโuniversitร di Pavia.
Si รจ occupato di:
ร responsabile dellโambulatorio impianti vascolari dellโospedale Molinette dove vengono posizionati con moderne tecniche e secondo i dettami delle ultime linee guida oltre 2000 accessi vascolari lโanno.
ร responsabile dellโambulatorio di proctologia oncologica dove vengono valutati e trattati pazienti affetti da patologie proctologiche associate a malattie neoplastiche.
Svolge attivitร chirurgica in regime volontario presso il Pronto Soccorso delle Molinette.
ร autore di oltre 200 pubblicazioni tra articoli su rivista, capitoli di libri e lavori congressuali.
ร responsabile medico di numerosi progetti di ricerca in ambito gestionale e di prevenzione del rischio insieme al Politecnico di Torino (Prof. Rafele e Prof. Antonelli).
ร perito e CTU presso il Tribunale di Torino
TOPIC
ProctologiaChirurgia Oncologica
Senologia
Chirurgia addominale
Patologie funzionali dellโesofago
(*) Professionista dipendente o convenzionato con la A.O.U. Cittร della salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
CIDIMU S.p.A. โ Centro Italiano di
Diagnostica Medica Ultrasonica S.p.A.
ย
Tel: 011 56 16 111
E-mail: info@cidimu.it
Direttori sanitari: consultare la scheda del singolo centro
Per prenotare visite ed esami scarica subito gratuitamente lโapp Gruppo Cidimu.
Seguici sui nostri canali Social
ยฉ 2025 CIDIMU SPA – Societร con Socio Unico | Capitale Sociale Euro 312.000,00 I.V.| P. IVA 03966780011 | R.E.A. TO 604161
SEDE LEGALE: Via Legnano 23, 10128 Torino – PEC: cidimuspa@messaggipec.it