L’ecocardiografia

Dr. Emilio Rosso Metodica diagnostica cardiologica non invasiva che utilizza ultrasuoni. Ľecocardiografia è una metodica diagnostica cardiologica non invasiva che utilizza ultrasuoni, cioè onde sonore ad altissima frequenza (2-7 MHz) per valutare gli...

L’elettrocardiogramma

Dr. Emilio Rosso Un esame diagnostico tra i più conosciuti. Ľelettrocardiogramma (o ECG) è una delle prime procedure diagnostiche introdotte nella routine clinica ed è sicuramente uno degli esami diagnostici più eseguiti. É di semplice...

Le fonti energetiche nell’esercizio fisico

Meccanismi di produzione energetica e valutazione di alcune discipline sportive. Dr. Renato Rittatore É intuitivo interpretare il lavoro nei campi di un contadino o la prestazione agonistica di un atleta in termini di consumo energetico, in quanto sappiamo che i...

L’Everest: una sfida ai limiti delle risorse umane

Non sono necessarie prestazioni fisiologiche di eccellenza, ma eccezionali capacità psicologiche, soprattutto per quanto concerne la capacità di motivarsi e di superare fatica, sofferenza, paura, compagne inseparabili della scalata. Dr. Renato Rittatore Che...

La sindrome metabolica

Il termine non significa ancora gran che per ľimmaginario collettivo, eppure la Sindrome Metabolica (SM) rappresenta già da ora un problema non da poco per i medici interessati, soprattutto internisti, cardiologi, diabetologi, tanto da indurre qualcuno a...